Eleonora Giorgi, celebre attrice e regista italiana, deceduta all’età di 71 anni nella giornata di lunedì 3 marzo, ha affrontato con coraggio una dura battaglia contro un tumore al pancreas, condividendo pubblicamente le fasi della sua malattia e offrendo testimonianze toccanti nelle sue ultime interviste.
Nell’ottobre del 2023, Giorgi ha rivelato pubblicamente la diagnosi di tumore al pancreas. Durante un’intervista a “Verissimo”, ha raccontato: “Dopo l’ultima chemioterapia, il tumore è andato in necrosi, ora dobbiamo fare presto e toglierlo”.
Nonostante l’intervento chirurgico e i successivi cicli di chemioterapia, la malattia ha continuato a progredire. In una delle sue ultime apparizioni televisive, l’attrice ha confessato: “Sto facendo una chemio molto molto seria. Ce l’ho ogni 14 giorni e per 12 giorni sto malissimo”.
La sua forza d’animo è emersa chiaramente quando ha dichiarato: “Ogni giorno è un regalo. Mi curo soltanto per i miei figli”. Questo sentimento rifletteva la sua profonda dedizione alla famiglia e la volontà di affrontare la malattia con determinazione.
Purtroppo, nelle settimane successive, le condizioni della nota e amatissima attrice sono peggiorate. Eleonora Giorgi ha condiviso con il pubblico la scoperta di metastasi cerebrali, affermando: “Da 5 giorni ho una metastasi al cervello”.
Nella sua ultima intervista al Corriere della Sera, Giorgi ha condiviso con coraggio e sincerità la sua esperienza con la malattia, sottolineando l’importanza del supporto familiare:
I miei figli, durante le flebo, mi hanno stretto la mano per 14 ore di fila.”
Ha inoltre espresso gratitudine per il sostegno ricevuto dalla sanità pubblica e dai suoi medici curanti.
In precedenza, durante un’intervista televisiva a “Verissimo”, l’attrice aveva rivelato la scoperta di una metastasi al cervello, affrontando la situazione con serenità e apertura: “Non sono rassegnata, sono serena e aperta a tutto, anche ai miracoli.”
La sua forza d’animo e la trasparenza nel condividere la sua lotta contro la malattia hanno toccato profondamente il pubblico, lasciando un’eredità di coraggio e autenticità.
Negli ultimi giorni, i suoi figli, Andrea Rizzoli e Paolo Ciavarro, hanno scelto di non rilasciare ulteriori dichiarazioni pubbliche riguardo alla salute della madre, preferendo vivere questi momenti in privato.
Tuttavia, in precedenti interviste, avevano condiviso riflessioni sulla malattia della madre. Andrea Rizzoli, primogenito nato dal matrimonio con l’editore Angelo Rizzoli, aveva dichiarato: “Le resta poco tempo, ma ci siamo goduti ogni istante.”
Paolo Ciavarro, nato dalla relazione con l’attore Massimo Ciavarro, aveva sottolineato come la difficile situazione avesse rafforzato il legame con il fratello: “La malattia di nostra madre ha unito me e mio fratello come non mai.”
La famiglia ha affrontato con discrezione e unità questo periodo doloroso, scegliendo di condividere pubblicamente solo alcuni aspetti della loro esperienza.
La sua apertura nel condividere la lotta contro la malattia ha offerto al pubblico una lezione di coraggio e resilienza, rendendo la sua perdita ancora più sentita nel mondo dello spettacolo italiano.