• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 15 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Chi sono i maranza, i giovanissimi che vogliono “invadere Napoli e il sud”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Febbraio, 2025
in In evidenza, News
0
Chi sono i maranza, i giovanissimi che vogliono “invadere Napoli e il sud”
Share on FacebookShare on Twitter

Negli ultimi giorni si sente parlare chiunque e ovunque dei “maranza”. Ma chi sono questi soggetti?

ADVERTISEMENT

Il termine “maranza” è diventato popolare negli ultimi anni, soprattutto nella cultura giovanile e nei contesti sociali italiani. La parola “maranza” si riferisce a un tipo di persona che si distingue per un atteggiamento specifico, un certo modo di vestire e comportarsi, tipicamente legato a una subcultura urbana.

La definizione di maranza

La parola “maranza” è utilizzata per descrivere una persona che appartiene a una specifica nicchia di giovani, spesso associati a un’immagine di ostentazione e ricerca di visibilità. I maranza, generalmente, sono giovani uomini che cercano di distinguersi con uno stile di vita, un linguaggio e un’abbigliamento che riflettono una forte propensione all’eccesso e alla teatralità. L’elemento distintivo è l‘espressione di un’identità che si fonda su elementi di ostentazione di status sociale e di appartenenza a un gruppo legato a una serie di comportamenti che convergono in una visione della vita più superficiale e consumistica.

L’immagine del maranza

L’aspetto esteriore è fondamentale per i maranza. Sono soliti vestirsi con abbigliamento molto appariscente, che può includere capi firmati, accessori vistosi e uno stile che spazia tra il luccicante e l’oversize. I maranza, infatti, sono spesso associati a un modo di vestire che riflette un gusto per il consumismo, l’esibizionismo e l’influenza di determinati marchi. Le scarpe da ginnastica griffate, i pantaloni larghi, le t-shirt con loghi evidenti e i cappellini sono alcuni degli elementi che caratterizzano il loro look.

Il linguaggio e la socialità dei maranza

Il linguaggio dei maranza è un altro aspetto distintivo. L’uso di slang e un modo di parlare “di strada” è comune tra i giovani che si identificano in questo gruppo. Il termine “maranza” può anche essere usato per definire un linguaggio giovanile e “spinto”, a volte provocatorio, con una certa dose di atteggiamento da “duri”. All’interno di questa sottocultura, il concetto di gruppo e di identità collettiva è fondamentale: l’appartenenza è un valore imprescindibile, e la socialità si costruisce attraverso il senso di appartenenza a una comunità di simili, spesso legata a una zona geografica o a un determinato tipo di ambiente.

Le critiche e la percezione sociale

Il termine “maranza” è spesso usato con una connotazione negativa, associata a comportamenti e atteggiamenti che vengono visti come superficiali o banali. A molti, infatti, questa sottocultura può sembrare una manifestazione di un vuoto culturale, di un’espressione estetica che si fonda sull’apparenza e sulla ricerca di approvazione esterna. Tuttavia, per alcuni giovani, essere un maranza rappresenta una forma di ribellione contro le convenzioni sociali e una ricerca di visibilità, in un mondo dove il valore dell’immagine e della popolarità sono sempre più determinanti.

Il maranza nel panorama musicale e dei social media

In un contesto più ampio, la figura del maranza ha anche trovato una sua rappresentazione nella musica trap e nel rap italiano. Molti artisti che appartengono a questo genere musicale, infatti, incarnano in parte l’estetica e i valori legati alla sottocultura maranza, celebrando il successo, l’apparenza e il materialismo, ma anche esprimendo una certa difficoltà nel trovare un equilibrio tra il desiderio di affermarsi e le aspettative sociali. I social media hanno amplificato questa dinamica, creando un ambiente in cui l’immagine personale diventa uno strumento di comunicazione e di autoaffermazione.

In definitiva, la figura del maranza rappresenta una parte della società giovanile che, attraverso uno stile di vita, un modo di vestirsi e un linguaggio specifico, cerca di farsi notare e di affermare la propria identità. Sebbene possa essere oggetto di critiche per la superficialità e l’eccesso, è anche il simbolo di una generazione che si trova a navigare tra l’autenticità e la ricerca di visibilità in un mondo sempre più globalizzato e mediato dalla cultura popolare. Come molte subculture, anche quella maranza è un fenomeno in continua evoluzione.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli: una bici bianca per ricordare Salvatore Cacciola, il ciclista investito da un tir a via Argine

Succ.

I Maranza nelle Cronache: Corinaldo, le risse in discoteca, gli eccessi sui social network

Può interessarti

Chi era Mario Paciolla e perché è stato ucciso
In evidenza

Chi era Mario Paciolla e perché è stato ucciso

15 Luglio, 2025
Estorcevano denaro con posti di blocco e cavalli di ritorno, in manette anche un ispettore della polizia
Cronaca

Appalti pilotati a Sorrento: 16 arresti, coinvolto anche l’ex sindaco già in carcere

15 Luglio, 2025
Caso Paciolla: il gip di Roma archivia l’indagine sulla morte del cooperante ONU in Colombia
News

Mario Paciolla: gli ultimi giorni e il giallo del diario della Missione ONU in Colombia

15 Luglio, 2025
VIDEO-Dalla Colombia una canzone per Mario Paciolla
In evidenza

 Mario Paciolla, una morte scomoda: perché non fu suicidio

15 Luglio, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

 Abusi in un hotel del centro di Napoli: due indagati per violenza sessuale

15 Luglio, 2025
Martedì 15 luglio, Napoli in piazza per Mario Paciolla: corteo, interventi e la firma di un manifesto collettivo
In evidenza

Martedì 15 luglio, Napoli in piazza per Mario Paciolla: corteo, interventi e la firma di un manifesto collettivo

14 Luglio, 2025
Succ.
I Maranza nelle Cronache: Corinaldo, le risse in discoteca, gli eccessi sui social network

I Maranza nelle Cronache: Corinaldo, le risse in discoteca, gli eccessi sui social network

Ultimi Articoli

La produzione di un impianto fotovoltaico nel Sud Italia

Conviene installare pannelli fotovoltaici a Napoli?

di Redazione Napolitan
15 Luglio, 2025
0

A Napoli, dove il sole splende per gran parte dell'anno, installare un impianto fotovoltaico rappresenta una soluzione vantaggiosa e sostenibile....

Antonio Ammaturo: il commissario che sfidò la camorra e le Brigate Rosse

Antonio Ammaturo: il commissario che sfidò la camorra e le Brigate Rosse

di Redazione Napolitan
15 Luglio, 2025
0

Napoli, 15 luglio 1982: un commando armato apre il fuoco nel cuore della città. Muore il vice questore Antonio Ammaturo,...

Chi era Mario Paciolla e perché è stato ucciso

Chi era Mario Paciolla e perché è stato ucciso

di Redazione Napolitan
15 Luglio, 2025
0

Classe 1987, Mario Carmine Paciolla nasce a Napoli, laureandosi nel 2014 in Scienze Politiche presso l'Università "L'Orientale". Fin da giovane...

Monte Faito, giornata di commemorazione dedicata alle vittime funivia

Monte Faito, giornata di commemorazione dedicata alle vittime funivia

di Redazione Napolitan
15 Luglio, 2025
0

Il 17 aprile 2025 il Monte Faito è stato scosso da una tragedia che ha portato alla morte di 4...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?