Le temperature rigide che si registrano da svariati giorni stanno mettendo a dura prova la lotta per la sopravvivenza dei senza fissa dimora napoletani.
Per questo motivo l’associazione “Angeli di strada di Villanova” ha lanciato l’iniziativa “dona una coperta”: chiunque voglia aiutare i senzatetto napoletani a superare il rigido inverno in corso, può recarsi tutti i lunedì dalle 17.30 alle 18.30 presso la Parrocchia Santa Maria della Consolazione Via Villanova,13 per lasciare una coperta che l’associazione costituita da un gruppo di volontari provvederà materialmente a distribuire ai tanti bisognosi che vivono tra le strade della città.

Proprio il lunedì sera, ormai da 10 anni, l’associazione presieduta da Marcello Ciucci, provvede alla distribuzione di pasti e viveri di prima necessità raggiungendo vari punti di raccolta in cui convergono i clochard. Un appuntamento con la solidarietà intensificato di recente, aggiungendo a quella del lunedì altre uscite serali settimanali, grazie al supporto della cucina mobile donata da Arca Onlus che gli consente di distribuire pasti caldi ai bisognosi.
Proprio le temperature al di sotto dello zero che con costante frequenza si registrano da diversi giorni stanno esponendo ad un serio pericolo gli indigenti che trascorrono le notti sul ciglio delle strade della città: dalla stazione di Piazza Garibaldi alla stazione Campi Flegrei, senza tralasciare le altre zone in grado di garantire quantomeno un riparo approssimativo in caso di pioggia. Senza una coperta in grado di fornire un provvidenziale scudo contro l’ondata di freddo glaciale che sta interessando la città di Napoli, i senza fissa dimora rischiano concretamente di morire assiderati.
Per questo motivo, i volontari di “Angeli di strada di Villanova” fanno appello al buon cuore dei napoletani affinchè li “aiutino ad aiutare” come ormai accade da 10 anni.