Manca ormai pochissimo all’VIII edizione del Pizza Village, la kermesse dedicata al cibo di strada più amato al mondo e che come di consueto avrà luogo presso il suggestivo Lungomare Caracciolo di Napoli, dal 1 al 10 Giugno 2018.
Festa popolare tra le più grandi d’Europa, Napoli Pizza Village è un consolidato appuntamento con uno dei simboli per eccellenza dell’italianità in tutto il mondo: la pizza.
Per 10 giorni, in un imponente villaggio di 30.000 mq, 50 rinomate pizzerie e centinaia di personaggi di spicco del mondo della pizza incontreranno il pubblico di appassionati in una grande festa, animata da un fitto calendario, ricco di eventi live e concerti ad accesso completamente gratuito, mostre, conferenze e seminari, animazione, intrattenimento e laboratori didattici per adulti e bambini.
Anche quest’anno sarà possibile seguire l’intera manifestazione, momento dopo momento, grazie alla partecipazione e al racconto in diretta quotidiano della prima radio d’Italia RTL 102.5, Radio ufficiale della kermesse.
Per il secondo anno consecutivo, Errico Porzio della celeberrima pizzeria Porzio di Soccavo, uno dei pizzaioli più acclamati ed attesi della kermesse, anche quest’anno ha deciso di dare libero sfogo alla sua generosità, sperando che i napoletani che parteciperanno in massa all’evento facciano lo stesso.
Il pizzaiolo di Soccavo, proprio come fece lo scorso anno, ha deciso di devolvere l’incasso dell’intera giornata di martedì 5 giugno alla mission degli “Angeli di strada – Villanova“, un’associazione no-profit che da ormai cinque anni tutti i lunedì distribuisce pasti e beni di prima necessità ai senza fissa dimora napoletani.
Proprio come accadde lo scorso anno, i volontari dell’associazione con tanto di pettorine di “Angeli di strada Villanova” saranno presenti per l’intera giornata di martedì 5 giugno allo stand della Pizzeria Porzio per servire le pizze ai tavoli.
“Con i proventi dell’anno scorso comprammo delle scarpe che distribuimmo ai senza fissa dimora napoletani, – spiega Marcello Ciucci, fondatore di “Angeli di strada – Villanova” – mentre quest’anno compreremo dell’acqua o qualcosa che possa servire alle mense e agli istituti religiosi che seguiamo e ai quali diamo una mano per sfamare i senzatetto napoletani. C’è solo l’imbarazzo della scelta. C’è sempre tanto da fare e sono sempre tante le cose di cui abbiamo bisogno per aiutare concretamente chi ha bisogno anche di un pezzo di pane da mettere sotto i denti o di una bottiglia d’acqua per idratarsi, soprattutto adesso che incombono sulla nostra città le alte temperature tipiche del periodo estivo.
Errico Porzio è un vero e proprio campione di solidarietà, ormai da anni, ogni lunedì sera ci rifornisce di circa 40/50 pizze. E il gesto che intende ripete in occasione di un evento prestigioso come il “Pizza Village” per il secondo anno consecutivo, lo sottolinea. Oltre a Porzio sono tanti altri gli imprenditori del mondo della ristorazione pronti a rifornirci di cibo e pietanze da distribuire. Nel corso di questi cinque anni siamo riusciti a costruire una catena e continuiamo a lavorare per fare in modo che seguiti ad allungarsi. Siamo orgogliosi di essere riusciti a diventare una realtà conosciuta e acclarata, senza finanziamenti e senza imparentarci con politici e politica, ci mettiamo la faccia, noi volontari abbiamo imparato a gettare il cuore oltre l’ostacolo e abbiamo avuto la fortuna di incontrare persone come Errico Porzio, pronte a darci una mano per rendere possibile e concreto il nostro desiderio di aiutare i bisognosi della nostra città.”
Una motivazione in più per puntare sullo stand di Porzio il prossimo 5 giugno: fare una buona azione, gustando un’ottima pizza.