• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 20 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La truffa del bancomat sbarca anche in Italia: come difendersi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Ottobre, 2025
in News
0
VIDEO-Utilizzavano carte di credito rubate: arrestata banda di rapinatori con base a Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

Negli ultimi mesi, in Italia sta emergendo con preoccupante frequenza una nuova ondata di truffe che prendono di mira gli sportelli automatici (ATM) e le carte di pagamento. Tecniche raffinate e ben pianificate, fino a poco tempo fa spesso associate a grandi metropoli internazionali, si stanno diffondendo anche da noi: è quindi fondamentale sapere come riconoscerle e come proteggersi.

ADVERTISEMENT

Le modalità più comuni di truffa

Tra le tecniche più utilizzate dai truffatori, due emergono con particolare pericolosità:

1. Cash trapping

In questa modalità, i criminali manomettono lo sportello in modo che le banconote – pur risultando “erogate” – restino incastrate all’interno della fessura del bancomat. L’utente, pensando che l’ATM non abbia erogato nulla, se ne va senza insistere troppo, e i truffatori recuperano le banconote poco dopo.

2. Skimming + microcamere nascoste

È una delle tecniche classiche e ancora molto diffuse. I truffatori installano dispositivi che “clonano” i dati della carta inserita (lo skimmer) e, insieme, microcamere nascoste puntate verso la tastiera registrano l’inserimento del PIN. In questo modo possono replicare la carta e sbloccare il denaro del conto di chi è stato colpito.

In aggiunta, un’altra minaccia “silenziosa” è costituita dai lettori RFID o tecnologie simili: posizionati vicino al portafogli o alla borsa, possono intercettare via contatto ravvicinato le carte contactless, sottraendo piccoli importi senza che il titolare se ne accorga.

I segnali che devono allarmare

Prima di usare un bancomat, è prudente osservare con attenzione:

Se noti fessure anomale intorno alla bocchetta da cui escono le banconote, parti mobili o applicazioni non salde, potrebbe essere un segno di manomissione.

Prima di digitare il PIN, copri con la mano o con il portafoglio la tastiera, per impedire a eventuali microcamere di “vedere” i numeri digitati.

Evita di utilizzare sportelli isolati o poco controllati: preferisci quelli presso la tua filiale bancaria, oppure postazioni presenti in ambienti ben sorvegliati e con telecamere.

Cosa fare se si sospetta di essere stati truffati

Se, con qualche ritardo o tempestivamente, noti movimenti sospetti sul conto:

1. Contatta subito la tua banca per bloccare la carta.

2. Presenta tempestivamente una segnalazione di frode.

3. Rivolgiti all’Arbitro Bancario Finanziario se la banca rifiuta il rimborso o oppone resistenze ingiustificate.

4. In ultima istanza, puoi rivolgerti alla Banca d’Italia, che sovrintende il sistema bancario e può intervenire in casi di contenzioso.

La legge italiana prevede che le banche e gli istituti di pagamento siano obbligati a rimborsare i clienti vittime di frodi, salvo che si accerti una grave negligenza da parte del cliente – ad esempio, se si fosse condiviso il PIN o si fosse usata la carta in situazioni manifestamente pericolose. 

Un invito alla prudenza consapevole

La diffusione di queste truffe dimostra come i criminali non abbiano più bisogno di colpi “alla vecchia maniera”, ma puntino anzitutto sull’inganno tecnologico e sulla distrazione. La prevenzione passa attraverso l’informazione: basta poco per trasformare un momento di routine — il prelievo al bancomat — in un rischio evitabile.

Chiunque utilizzi carte di debito o bancomat deve dunque adottare una prudenza attiva, verificando l’integrità degli sportelli, usando protezioni semplici ma efficaci (custodie schermate, nascondere il PIN) e reagendo tempestivamente al minimo segnale sospetto.

ADVERTISEMENT
Prec.

Día de los Muertos: Umoya apre le porte al Messico

Succ.

Weekend di gusto in Campania: le sagre del 18 e 19 ottobre tra castagne, nocciole e tradizioni contadine

Può interessarti

Bartolo Longo proclamato santo: una vita di fede e dedizione
News

Bartolo Longo proclamato santo: una vita di fede e dedizione

19 Ottobre, 2025
Il “ladro della Gioconda” e gli altri furti clamorosi al Louvre: un viaggio nella storia dei colpi più audaci
News

Il “ladro della Gioconda” e gli altri furti clamorosi al Louvre: un viaggio nella storia dei colpi più audaci

19 Ottobre, 2025
Sciopero Sole 24 Ore: la redazione protesta contro l’intervista a Giorgia Meloni affidata a collaboratrice esterna
News

Sciopero Sole 24 Ore: la redazione protesta contro l’intervista a Giorgia Meloni affidata a collaboratrice esterna

19 Ottobre, 2025
Il figlio di Ranucci: “Vivo da sempre con il timore che ogni volta che saluto mio padre possa essere l’ultima”
In evidenza

Il figlio di Ranucci: “Vivo da sempre con il timore che ogni volta che saluto mio padre possa essere l’ultima”

18 Ottobre, 2025
La cronaca che colpisce nel modo sbagliato: Pamela Genini e la narrazione distorta della violenza di genere
In evidenza

La cronaca che colpisce nel modo sbagliato: Pamela Genini e la narrazione distorta della violenza di genere

17 Ottobre, 2025
Educazione affettiva: proposte, numeri e controversie
News

Educazione affettiva: proposte, numeri e controversie

17 Ottobre, 2025
Succ.
Weekend di gusto in Campania: le sagre del 18 e 19 ottobre tra castagne, nocciole e tradizioni contadine

Weekend di gusto in Campania: le sagre del 18 e 19 ottobre tra castagne, nocciole e tradizioni contadine

Ultimi Articoli

Le migliori agenzie di marketing AI in Italia: perché Libellula Lab 4.0 è un passo avanti 

Le migliori agenzie di marketing AI in Italia: perché Libellula Lab 4.0 è un passo avanti 

di Redazione Napolitan
20 Ottobre, 2025
0

perché Libellula Lab 4.0 è un passo avanti  Dove l’intelligenza artificiale incontra la strategia: il modello italiano che sta ridefinendo...

Scuola San Giovanni Bosco di Ponticelli, la denuncia delle madri: “cibo pessimo, bambini con mal di pancia da giorni”

Scuola San Giovanni Bosco di Ponticelli, la denuncia delle madri: “cibo pessimo, bambini con mal di pancia da giorni”

di Redazione Napolitan
19 Ottobre, 2025
0

La scuola San Giovanni Bosco di Ponticelli, un istituto comprensivo situato in uno dei quartieri più popolosi di Napoli, è...

Un peluche smarrito sul treno: l’appello di un padre vedovo che commuove il web

Un peluche smarrito sul treno: l’appello di un padre vedovo che commuove il web

di Redazione Napolitan
19 Ottobre, 2025
0

Un semplice orsacchiotto di peluche, dimenticato su un treno regionale, ha scatenato una mobilitazione straordinaria sui social e una storia...

Bartolo Longo proclamato santo: una vita di fede e dedizione

Bartolo Longo proclamato santo: una vita di fede e dedizione

di Redazione Napolitan
19 Ottobre, 2025
0

Domenica 20 ottobre, Papa Leone XIV ha proclamato Bartolo Longo santo della Chiesa cattolica, riconoscendo la sua straordinaria conversione e...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?