• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 15 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Chi è Alberto Stasi: ex studente della Bocconi, condannato per l’omicidio della fidanzata

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Marzo, 2025
in Cronaca
0
Chi è Alberto Stasi: ex studente della Bocconi, condannato per l’omicidio della fidanzata
Share on FacebookShare on Twitter

Alberto Stasi, ex studente della Bocconi di Milano, fin da subito è stato uno dei personaggi cruciali che orbitavano intorno al delitto di Garlasco, l’omicidio della sua fidanzata Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007.

ADVERTISEMENT

Nato nel 1983, all’epoca dei fatti era un giovane laureando in economia e finanza, riservato e appassionato di informatica. Prima dell’omicidio della fidanzata, conduceva una vita apparentemente normale e non aveva mia avuto problemi con la legge. Tuttavia, la mattina dell’omicidio la sua vita cambiò per sempre.

Il delitto di Garlasco

La mattina del 13 agosto 2007, Chiara Poggi, 26 anni, viene trovata senza vita nella sua casa a Garlasco (Pavia). A chiamare i soccorsi è proprio Alberto Stasi, che riferisce di aver trovato la fidanzata distesa in un lago di sangue.

L’autopsia rivela che Chiara è stata colpita almeno 10 volte alla testa con un oggetto contundente mai ritrovato. L’orario della morte viene stimato tra le 9:12 e le 9:35. Non ci sono segni di effrazione, suggerendo che l’assassino fosse qualcuno di fidato. Fin dai primi giorni, gli investigatori concentrano i sospetti su Alberto Stasi, l’ultimo ad aver avuto contatti con Chiara.

Diverse anomalie portano gli inquirenti a mettere sotto accusa Stasi:

1. Le scarpe pulite

Stasi sostiene di aver camminato nella casa e di aver scoperto il corpo, ma i suoi mocassini e i suoi vestiti sono immacolati, nonostante il sangue abbondante sulla scena del crimine.

2. Il computer

Dice di aver lavorato alla tesi dalle 9:35 alle 12:20, ma le analisi informatiche mostrano che il PC è rimasto inattivo tra le 9:10 e le 11:42.

3. L’assenza di impronte insanguinate

Nonostante Stasi dica di essere entrato e uscito dalla casa, non lascia impronte o tracce di sangue, cosa ritenuta improbabile dagli esperti.

4. Il dispenser del sapone

L’unica impronta trovata è di Stasi, il che fa sospettare che si sia lavato le mani dopo il delitto.

Tutti questi elementi portano alla sua prima accusa di omicidio volontario.

L’arresto e il primo processo

Un iter giudiziario tortuoso e complesso, quello al quale è andato incontro Stasi e del quale ripercorriamo le fasi salienti.

24 settembre 2007: Stasi viene arrestato con l’accusa di omicidio volontario, ma dopo 4 giorni viene scarcerato per insufficienza di prove.

2009: assolto nel processo di primo grado.

2011: la Corte d’Appello conferma l’assoluzione.

2013: la Cassazione annulla la sentenza e ordina un nuovo processo d’Appello.

La condanna a 16 anni

Nel dicembre 2014, la Corte d’Appello di Milano ribalta tutto e condanna Alberto Stasi a 16 anni di carcere. Le prove chiave della condanna sono:

La perizia sulle scarpe pulite, ritenuta incompatibile con la sua versione. Le nuove analisi sulle ferite di Chiara, che suggeriscono un’aggressione da una persona con postura e altezza simili a Stasi.

Nel dicembre 2015, la Cassazione conferma la condanna definitiva.

I tentativi di revisione del processo

Dal carcere, Stasi e i suoi avvocati tentano più volte di far riaprire il caso: tra il 2016 e il 2017, spunta una pista alternativa: il DNA di Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara, viene trovato sotto le unghie della vittima. Tuttavia, a marzo del 2017 la Procura archivia l’indagine su Sempio, ritenendo che la prova genetica non sia sufficiente.

Nel 2021 la Cassazione respinge la richiesta di revisione. Due anni dopo anche la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo dichiara irricevibili i ricorsi della difesa.

Attualmente Stasi si trova in carcere, dove sta scontando la sua condanna. Dopo 10 anni di battaglie giudiziarie, la sua condanna è definitiva e nessun tribunale ha riaperto il caso.

Tuttavia, nel corso della giornata di martedì 11 marzo, si è rapidamente diffusa la notizia che la Procura di Pavia ha nuovamente indagato su Andrea Sempio, riaccendendo dubbi su un possibile errore giudiziario.

Dopo anni di processi e perizie, resta una domanda: è davvero lui l’assassino di Chiara Poggi?

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 15 marzo, sold out al Teatro Bolivar per Herbert Ballerina 

Succ.

Chiara Poggi: la storia, l’omicidio, le indagini

Può interessarti

Chi è “Lello il sensitivo”: il veggente arrestato nell’inchiesta sugli appalti di Sorrento
Cronaca

Chi è “Lello il sensitivo”: il veggente arrestato nell’inchiesta sugli appalti di Sorrento

15 Luglio, 2025
Antonio Ammaturo: il commissario che sfidò la camorra e le Brigate Rosse
Cronaca

Antonio Ammaturo: il commissario che sfidò la camorra e le Brigate Rosse

15 Luglio, 2025
Estorcevano denaro con posti di blocco e cavalli di ritorno, in manette anche un ispettore della polizia
Cronaca

Appalti pilotati a Sorrento: 16 arresti, coinvolto anche l’ex sindaco già in carcere

15 Luglio, 2025
CASALNUOVO. DISOCCUPATO 50ENNE SI TOGLIE LA VITA
Cronaca

Vomero, ramo di platano cade in via Scarlatti e colpisce un ragazzo alla testa

15 Luglio, 2025
31 luglio 1982: a Roccarainola, un bambino di 4 anni viene assassinato insieme al padre
Cronaca

Sette coltellate alla moglie mentre dorme, poi tenta di togliersi la vita: fermato 40enne nel salernitano

15 Luglio, 2025
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra
Cronaca

16enne in vacanza nel Cilento rimane incastrato sotto un muletto, liberato dai Vigili del Fuoco

15 Luglio, 2025
Succ.
Delitto di Garlasco: dopo 18 anni un nuovo indagato per l’omicidio di Chiara Poggi

Chiara Poggi: la storia, l'omicidio, le indagini

Ultimi Articoli

Chi è “Lello il sensitivo”: il veggente arrestato nell’inchiesta sugli appalti di Sorrento

Chi è “Lello il sensitivo”: il veggente arrestato nell’inchiesta sugli appalti di Sorrento

di Redazione Napolitan
15 Luglio, 2025
0

Nella maxi operazione giudiziaria di oggi sugli appalti pubblici sospetti a Sorrento, non figura solo l'ex sindaco Massimo Coppola. Tra i...

VIDEO-Dalla Colombia una canzone per Mario Paciolla

Perché Mario Paciolla non si è suicidato: tutte le incongruenze di un caso ancora aperto

di Redazione Napolitan
15 Luglio, 2025
0

A cinque anni dalla morte di Mario Paciolla, volontario napoletano impegnato con le Nazioni Unite nel monitoraggio degli accordi di...

15 luglio 2021: muore l’attore napoletano Libero De Rienzo

15 luglio 2021: muore l’attore napoletano Libero De Rienzo

di Redazione Napolitan
15 Luglio, 2025
0

15 luglio 2021: il cinema italiano perse un talento precoce e poliedrico: Libero De Rienzo, classe 1977, originario di Napoli,...

La produzione di un impianto fotovoltaico nel Sud Italia

Conviene installare pannelli fotovoltaici a Napoli?

di Redazione Napolitan
15 Luglio, 2025
0

A Napoli, dove il sole splende per gran parte dell'anno, installare un impianto fotovoltaico rappresenta una soluzione vantaggiosa e sostenibile....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?