• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 15 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’amore tra due donne

Luciana Esposito di Luciana Esposito
17 Maggio, 2015
in News
0
L’amore tra due donne
Share on FacebookShare on Twitter

cuore-mano-nella-manoQuesta è la storia di due ragazze che si amano, ma che si vedono costrette a nascondere i loro sentimenti per non rimanere imbrigliate nei perentori ed intransigenti sguardi della gente comune.

ADVERTISEMENT

Sguardi pieni di giudizio, dai quali traspare “schifo” dagli occhi femminili e “perversione” dagli occhi maschili.

Due ventenni, napoletane. Si sono conosciute attraverso una chat: “è l’unico modo “sicuro” per conoscere ragazze in questo contesto”.

Mentre si tengono per mano, quasi a volersi per suggerire vicendevolmente, attraverso la forza del sentimento che le lega, le parole più appropriate per descrivere e raccontare quello che custodiscono nel cuore, narrano due storie segnate dalla sofferenza e da innumerevoli e molteplici disagi.

La prima, grande, vera difficoltà: accettare, accettarsi.

Comprendere quel trambusto emotivo ed emozionale che si fa spazio tra le pieghe dell’anima e imparare a convincerci, conferendogli la forma, la direzione e il senso più consono, meno doloroso, più giusto. Un calvario, un autentico calvario, al quale entrambe le ragazze hanno provato a sottrarsi, così come, probabilmente, avranno fatto, fanno e faranno, tutti gli omosessuali, provando più e più volte ad intrattenere relazioni con persone del sesso opposto, fino a giungere, sopraffatte e rassegnate all’unica conclusione: per quell’anima e per quel cuore, ancor prima che per quel corpo, non è quella la strada che conduce alla felicità.

Due ragazze che si amano, ma che si vedono costrette a nascondersi, a nascondere quel sentimento, in primis, per non arrecare un dispiacere ai genitori.

Entrambe le famiglie hanno compreso l’identità sessuale delle rispettive figlie, ma rigettano quell’idea, innalzando un muro d’invalicabile non accettazione che diventa insormontabile per quelle due anime fragili che spererebbero solo di sentirsi dire: “ti voglio bene così come sei e desidero solo che tu sia felice” per poi perdersi nel benevolo e confortante abbraccio d’amore che solo un genitore può e sa dispensare.

Invece no.

Nel loro caso e chissà in quanti altri casi, i genitori, quei genitori, costringono quelle bocche a confezionare bugie su bugie.

“Ho provato tante volte a dire la verità ai miei, ma il loro atteggiamento di chiusura non mi lascia scelta. Mi sento in colpa perché mi vedo continuamente costretta a mentirgli. Vivo una vita parallela di cui loro non sono a conoscenza, perché non vogliono mettermi in condizione di parlargliene. Quando litigo con la mia ragazza vorrei potermi confidare con mia madre, alla quale ho sempre detto tutto, così come quando esco di casa vorrei poterle dire che mi vedo con lei, per non mentirle più, ma il suo atteggiamento è quello di una persona che non vuole e non sa accettare.”

E poi c’è l’ignoranza della società: i ragazzini che scherniscono i loro abbracci, gli adulti che spiano i loro baci con livorosa perversione e chi le apostrofa con vezzeggiativi ed aggettivi dai toni marcatamente denigratori e dispregiativi.

Neanche due ragazze come loro che ogni giorno osteggiano l’omofobia sanno trovare un senso o una spiegazione ad una forma mentis che con estrema facilità sfocia in episodi vergognosamente violenti.

L’omofobia è la ragione per la quale queste due ragazze si guardano intorno prima di darsi un bacio, perché temono che qualcuno reagisca male al cospetto del loro amore.

L’omofobia è la ragione per la quale, se in treno o in metro si scambiano baci e carezze, i posti accanto a loro rimangono vuoti.

L’omofobia è la ragione per la quale non escono con persone che non conoscono, perché temono di “rovinare la serata” a qualcuno che non può, non sa o non vuole riscontrare in quel legame uno scorcio di “diversa normalità”.

Ma, l’omofobia, non può essere la ragione per la quale un genitore rovina la vita di suo figlio.

 

Tags: . napolicoppia lesbicagenitoriOmofobiaomosessualità
ADVERTISEMENT
Prec.

Sesso e cocaina: un Napoletano denuncia il prete

Succ.

Alla scoperta delle Bandiere Blu campane 2015: Positano

Può interessarti

VIDEO-Dalla Colombia una canzone per Mario Paciolla
In evidenza

Perché Mario Paciolla non si è suicidato: tutte le incongruenze di un caso ancora aperto

15 Luglio, 2025
Chi era Mario Paciolla e perché è stato ucciso
In evidenza

Chi era Mario Paciolla e perché è stato ucciso

15 Luglio, 2025
Caso Paciolla: il gip di Roma archivia l’indagine sulla morte del cooperante ONU in Colombia
News

Mario Paciolla: gli ultimi giorni e il giallo del diario della Missione ONU in Colombia

15 Luglio, 2025
VIDEO-Dalla Colombia una canzone per Mario Paciolla
In evidenza

 Mario Paciolla, una morte scomoda: perché non fu suicidio

15 Luglio, 2025
Martedì 15 luglio, Napoli in piazza per Mario Paciolla: corteo, interventi e la firma di un manifesto collettivo
In evidenza

Martedì 15 luglio, Napoli in piazza per Mario Paciolla: corteo, interventi e la firma di un manifesto collettivo

14 Luglio, 2025
Maltempo Campania: danni e disagi in tutta la regione
News

Napoli travolta dalla pioggia: allagamenti e disagi in città

7 Luglio, 2025
Succ.
Alla scoperta delle Bandiere Blu campane 2015: Positano

Alla scoperta delle Bandiere Blu campane 2015: Positano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini in tre concerti speciali: il 24 luglio a Pompei

Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini in tre concerti speciali: il 24 luglio a Pompei

di Redazione Napolitan
15 Luglio, 2025
0

Riccardo Muti dirigerà l'Orchestra giovanile Luigi Cherubini in alcuni dei luoghi più suggestivi del nostro paese, per tre appuntamenti speciali...

Come scegliere i migliori prodotti naturali per il benessere quotidiano 

Come scegliere i migliori prodotti naturali per il benessere quotidiano 

di Redazione Napolitan
15 Luglio, 2025
0

Negli ultimi anni, la ricerca di soluzioni naturali per il benessere quotidiano è cresciuta notevolmente tra gli italiani. Tra tisane...

Chi è “Lello il sensitivo”: il veggente arrestato nell’inchiesta sugli appalti di Sorrento

Chi è “Lello il sensitivo”: il veggente arrestato nell’inchiesta sugli appalti di Sorrento

di Redazione Napolitan
15 Luglio, 2025
0

Nella maxi operazione giudiziaria di oggi sugli appalti pubblici sospetti a Sorrento, non figura solo l'ex sindaco Massimo Coppola. Tra i...

VIDEO-Dalla Colombia una canzone per Mario Paciolla

Perché Mario Paciolla non si è suicidato: tutte le incongruenze di un caso ancora aperto

di Redazione Napolitan
15 Luglio, 2025
0

A cinque anni dalla morte di Mario Paciolla, volontario napoletano impegnato con le Nazioni Unite nel monitoraggio degli accordi di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?