La comunità di Benevento è stata colpita dalla prematura scomparsa di Adele Zotti, antropologa culturale di 33 anni, nota per il suo impegno nell’integrazione dei migranti e nella promozione dei diritti umani.
Le Acli provinciali di Benevento, insieme al Caf, al Patronato e ai Giovani delle Acli, hanno espresso profondo cordoglio per la perdita di una collaboratrice così dedita. Adele ha contribuito a numerose iniziative promosse dalle Acli Campania e dal Servizio Civile Universale, focalizzandosi su temi come diritti, solidarietà e inclusione sociale. In particolare, ha lavorato per facilitare l’integrazione delle persone migranti, promuovendo dialoghi costruttivi tra le comunità locali e i nuovi cittadini.
Un momento significativo del suo operato è stato il contributo al laboratorio interdisciplinare organizzato dall’Università Giustino Fortunato, volto a discutere le questioni riguardanti la migrazione e la coesione sociale. Durante queste occasioni, Adele ha collaborato con il presidente Filiberto Parente per promuovere il ruolo delle Acli nel tessuto sociale e sensibilizzare l’opinione pubblica su temi legati ai diritti umani.
Il presidente Parente, a nome del mondo aclista, ha ricordato Adele con commozione: «Per la tua simpatia, la tua forza d’animo, incarnando i valori di leader dei volontari del Servizio civile: ti ricorderemo sempre con il sorriso! Buon viaggio Adele».
I funerali di Adele Zotti si terranno domenica, 6 aprile, alle ore 16:00, presso la chiesa di Santa Maria degli Angeli a Benevento.