Papa Francesco continua la sua convalescenza presso la residenza di Casa Santa Marta in Vaticano, mostrando segnali di miglioramento dopo il recente ricovero per una polmonite bilaterale. Secondo quanto riferito dalla Sala Stampa della Santa Sede, il Pontefice sta seguendo con regolarità le terapie farmacologiche e dedica molto tempo alle fisioterapie respiratorie e motorie, registrando lievi progressi nella voce e nella mobilità.
Le analisi del sangue evidenziano un lieve miglioramento degli indicatori infettivi, sebbene l’infezione polmonare sia ancora presente. Nonostante la necessità di riposo, Papa Francesco mantiene il buonumore e continua a svolgere alcune attività lavorative dalla sua residenza.
Durante la degenza ospedaliera, il Santo Padre ha affrontato momenti critici, tra cui quattro crisi respiratorie, due delle quali considerate potenzialmente letali. Grazie alle cure ricevute, ha superato queste difficoltà e ora prosegue il percorso di recupero con l’obiettivo di riprendere gradualmente le sue funzioni pastorali.