Una grossa voragine, larga circa tre metri, si è improvvisamente aperta in via Scarlatti, nel quartiere Vomero di Napoli, inghiottendo parzialmente un camion della raccolta rifiuti. L’incidente ha provocato forti disagi alla circolazione e riacceso i riflettori sulla sicurezza delle infrastrutture cittadine.
Il mezzo, appartenente alla società di gestione rifiuti cittadina, stava completando il consueto giro di raccolta quando, all’improvviso, l’asfalto ha ceduto sotto il peso del veicolo. L’autista e l’operatore a bordo sono riusciti a uscire illesi, sebbene sotto choc. Sul posto sono subito intervenuti Vigili del Fuoco, Polizia Municipale e tecnici comunali per mettere in sicurezza l’area e avviare i rilievi tecnici.
Un cedimento causato da una perdita nella rete fognaria ha provocato l’apertura di una buca profonda circa tre metri lungo la sede stradale in via Scarlatti. Lo rende noto il Comune.
Al momento non è ancora chiaro se a provocare lo sprofondamento dell’asfalto sia stata una perdita d’acqua ‘bianca’ o proveniente da scarichi fognari. Sospesa la fornitura idrica al condominio del civico 141, transennata la zona. Stando alle prime informazioni, il crollo della strada sarebbe avvenuto all’improvviso mentre passava un camion dei rifiuti di Asia, l’azienda che gestisce la nettezza urbana in città. La buca è profonda 3 metri.
L’episodio ha scatenato numerose polemiche tra i residenti e le associazioni locali, che da tempo denunciano lo stato di degrado e i mancati interventi di manutenzione nelle strade del quartiere.
I tecnici comunali e i geologi stanno ora lavorando per comprendere l’entità del danno e stabilire i tempi necessari per la riapertura della strada. Nel frattempo, il traffico viene deviato lungo percorsi alternativi, causando inevitabili disagi per gli automobilisti e per i mezzi pubblici.
Resta alta la preoccupazione dei cittadini, che chiedono interventi concreti e rapidi per mettere in sicurezza il quartiere ed evitare che episodi simili possano ripetersi.