• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

8 marzo, Ifj- International Federation of Journalists: «Basta abusi online contro le giornaliste»

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Marzo, 2022
in News
0
8 marzo, Ifj- International Federation of Journalists: «Basta abusi online contro le giornaliste»
Share on FacebookShare on Twitter

cedcfa3f7b67ce8e8faf4a1b0a1b9ce4La Federazione internazionale dei giornalisti esorta sindacati e media ad adottare «protocolli rigorosi e contratti collettivi solidi» per combattere il fenomeno degli abusi online. Il sindacato mondiale ha pubblicato i risultati di due sondaggi condotti all’inizio del 2022 per valutare il lavoro in questa direzione svolto da organizzazioni sindacali e organizzazioni dei media.

«La Ifj – si legge sul sito web della Federazione – ha di recente denunciato la portata degli abusi online subiti dalle giornaliste, quasi due terzi delle quali è stata oggetto di molestie via web. Solo la metà delle donne prese di mira ha denunciato gli attacchi e in due terzi dei casi non è stato fatto nulla».

Dall’ultima indagine condotta, che ha raccolto le risposte di 56 membri della Ifj, emerge poi che il 79 per cento dei sindacati e delle associazioni di lavoratori ha dichiarato di essere a conoscenza di casi di abusi online tra le proprie iscritte, ma solo nel 16 dei casi esistono nei contratti collettivi specifici strumenti di contrasto del fenomeno. Il 75 per centro dei sindacati e delle associazioni ha fatto degli abusi online una questione prioritaria e il 63 per centro ha appoggiato l’appello ad adottare e ratificare la Convenzione ILO 190 sulla violenza e le molestie sul lavoro.

I sindacati e le associazioni di giornalisti hanno affermato di aver sostenuto le proprie iscritte attraverso assistenza legale, dichiarazioni pubbliche, formazione sulla sicurezza digitale e linee guida per prevenire gli abusi online. In alcuni casi esistono anche specifici codici di protezione, piattaforme per segnalare gli attacchi, linee di assistenza legale gratuita.

Se sul fronte delle organizzazioni sindacali si registrano, però, attenzione al tema e iniziative per contrastare gli abusi online a danno delle giornaliste, altrettanto non si può dire per le organizzazioni datoriali.

«I risultati del secondo sondaggio – denuncia la Ifj – mostrano una mancanza di azione. Sono stati interrogati 161 giornalisti, professionisti e manager dei media in rappresentanza di 37 Paesi. Due terzi degli intervistati hanno affermato che le molestie online non sono una priorità per la loro azienda e il 44 per cento ha dichiarato che la questione non è stata nemmeno discussa».

Per la presidente del Gender Council della Ifj, Maria Angeles Samperio, «troppe giornaliste, in particolare le freelance, sono vittime di abusi online e abbandonano i social media per evitare ulteriori molestie. I sondaggi mostrano che molto lavoro deve essere ancora fatto dai media per rendere le redazioni più sicure e adottare protocolli concreti per sradicare il fenomeno. È tempo di introdurre meccanismi chiari – conclude – per dimostrare tolleranza zero contro gli abusi dei media».

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Festa della donna 2022: gli eventi e le iniziative in programma a Napoli

Succ.

‘Il mio corpo è un tempio’, al via la campagna nazionale contro stereotipi e disuguaglianze di genere

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
‘Il mio corpo è un tempio’, al via la campagna nazionale contro stereotipi e disuguaglianze di genere

'Il mio corpo è un tempio', al via la campagna nazionale contro stereotipi e disuguaglianze di genere

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?