• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gnocchi alla sorrentina: curiosità e ricette di un must della tradizione napoletana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Marzo, 2018
in Da Sud a Sud
0
Gnocchi alla sorrentina: curiosità e ricette di un must della tradizione napoletana
Share on FacebookShare on Twitter

26219553_769159073279512_6436928238267772107_nGli gnocchi alla sorrentina sono il classico dei classici tra i piatti della tradizione napoletana, le cui origini risalgono al periodo dell’introduzione della patata americana in Italia. Reperti storici, infatti, dimostrano che già diversi secoli fa esisteva della pasta simile agli gnocchi con un impasto a base di pane, soppiantato dal nuovo impasto con le patate.

ADVERTISEMENT

“Uno dei piatti campani più conosciuti in Italia e all’estero, sono senza dubbio gli gnocchi alla sorrentina. – spiega Domenico Scognamiglio, titolare del laboratorio di pasta artigianale “Il tortellino pasta fresca” che da decenni, tutte le settimana, prepara una quantità considerevole di gnocchi per soddisfare ordini e richieste che gli giungono dai ristoranti e dalla catene alberghiere di diverse strutture campane – Gli gnocchi vengono preparati davvero in tutti i ristoranti del mondo e soprattutto in costiera 27972827_789519744576778_6187349004734247584_nla richiesta dei turisti provenienti dall’estero e non solo, è davvero molto elevata durante tutto l’anno. In effetti, una passeggiata lungo i luoghi caratteristici e più suggestivi della nostra regione, merita una conclusione degna che solo un piatto semplice, ma gustoso come gli gnocchi possono assicurare. La ricetta degli gnocchi spopola sui libri di cucina e su internet è facilmente reperibile. Ognuno ha i suoi segreti e si attiene a dei parametri. Per quanto riguarda i miei gnocchi, vengono realizzati con prodotti freschi e genuini che assicurano di servire in tavola gnocchi gustosi e saporiti, ai quali bastano pochi minuti di cottura per raggiungere la giusta consistenza, senza rammollire.
La semplicità e la velocità di preparazione si uniscono allo splendido “effetto sorpresa” che solo gli gnocchi sanno evocare, grazie al valore aggiunto del sapore del sugo fresco di pomodoro, unito alla freschezza della mozzarella e al profumo del basilico, ingredienti che rendono questo piatto un degno ambasciatore della dieta mediterranea nel mondo.
Una ricetta che rappresenta un must dei pranzi domenicali e sono pronto a scommettere che la maggior parte dei napoletani anche oggi, a casa o al ristorante, gusterà questo primo piatto intramontabile della tradizione nostrana.”

Tags: Alberghichefcucina napoletanacucina tradizionale napoletanadomenico scognamigliognocchi alla sorrentinagnocchi di patateil tortellino pasta frescaprimi piattiristorantitradizione napletana
ADVERTISEMENT
Prec.

Ginnastica aerobica: spettacolo e pubblico delle grandi occasioni al Palazzetto dello sport di Pomigliano d’Arco

Succ.

Napoli-Genoa: la battuta d’arresto dei bianconeri riaccende la lotta scudetto

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Napoli-Genoa: la battuta d’arresto dei bianconeri riaccende la lotta scudetto

Napoli-Genoa: la battuta d'arresto dei bianconeri riaccende la lotta scudetto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?