Povertà e ignoranza: ecco come “quella politica” ha costruito il suo impero
“Per lo Stato le periferie non esistono”, “si ricordano di noi solo quando ci sono le elezioni”: queste le frasi ...
“Per lo Stato le periferie non esistono”, “si ricordano di noi solo quando ci sono le elezioni”: queste le frasi ...
Fra le attività realizzate per i senza fissa dimora (centrale operativa sociale, unità mobili di pronto intervento, piano per il ...
“E’ difficile ridurre all’obbedienza chi non ama comandare”: questa la frase riportata nello striscione accanto ad una tenda da campeggio ...
I dati emersi negli ultimi tempi, delineano e sottolineano la criticità della situazione nella quale sguazza il Mezzogiorno. Mentre la ...
Quello del Muzzunaro, figura molto povera, è oggi un mestiere poco ricordato ed in taluni casi addirittura dimenticato. In tempi antichi, ...
La difficoltà non guarda in faccia nessuno. Che tu sia un imprenditore, un disoccupato, un precario, una impiegata, una badante... ...
“Chi di noi non si sente a disagio nell’affrontare anche la sola parola povertà? Ci sono tante forme di povertà: ...
Forte e incisiva l'immagine data dall'Onu. Se le tragedie e la crescita esponenziale delle vittime aumentano di ora in ora, ...
Leopoldo Mastelloni a pochi mesi dal compimento dei settant'anni confessa di pensare spesso al suicidio. L'attore è esasperato dall'indigenza economica e ...
Le mani affondano nella vergogna mentre raccontano “la storia” legata a questa foto. Una foto che, a sua volta, racconta ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...