Napoli nord: trovato corpo carbonizzato, ritorna l’incubo della faida
A distanza di meno di una settimana dell’agguato che ha riacceso i riflettori sulla periferia est del capoluogo campano, quest’oggi ...
A distanza di meno di una settimana dell’agguato che ha riacceso i riflettori sulla periferia est del capoluogo campano, quest’oggi ...
Il controllo del traffico di droga: questa una delle motivazioni più forti alla base delle varie faide di camorra che ...
Si continua a sparare tra le strade di Napoli. La criminalità è padrona indiscussa delle strade, dove incurante di tutto ...
Un nuovo agguato di matrice camorristica ha trucidato la vita di un giovane, Vincenzo Di Napoli, di venticinque anni nella ...
Finti matrimoni organizzati nell'area a Nord di Napoli, per favorire l'immigrazione. A scoprirlo è stata un'indagine coordinata dalla Procura della ...
Una vicenda supportata e seguita dai media, ancor più da migliaia di persone che attraverso i social e mille altri ...
Si torna a sparare nella “terra di Gomorra”, in quell'area erta a teatro di sanguinose e concitate faide nel corso ...
Giovani aspiranti camorristi o già saldamente radicati nel tessuto criminale, sfrecciano in sella a grandi scooter disseminando terrore tra le ...
Giugliano vive un momento alquanto critico sotto il profilo della microcriminalità. Un comune assediato da furti, rapine ed episodi d’impronta ...
Il mondo dei social, oramai, in maniera più che comprovata condiziona le nostre vite e lo fa in vario modo. ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...