Carbonara di zucchine: la ricetta
Dopo la ricetta della "classica" carbonara e della variante con pesce e frutti di mare, vi proponiamo la carbonara di ...
Dopo la ricetta della "classica" carbonara e della variante con pesce e frutti di mare, vi proponiamo la carbonara di ...
Una delle imprese più ardue da realizzare è cucinare alcune portate che notoriamente non incontrano i consensi dei bambini: verdure ...
Un piatto tanto diffuso quanto versatile: le polpette sono un autentico must della cucina italiana. Non esiste una ricetta standard ...
Il gateau di patate napoletano è un piatto semplice e ricco, vero e proprio caposaldo della cucina tipica tradizionale campana. ...
Lasagne ai carciofi Le ricette, esistenti e da creare, per rendere ortaggi, verdure ed alimenti anche per i palati più restii ...
Continua il nostro gustosissimo tour alla scoperta delle ricette dei piatti tipici regionali. Lo gnocco fritto è uno dei tanti ...
La pasta e patate alla napoletana è uno dei piatti più apprezzati dai turisti e che vanta radici davvero molto umili. ...
Il tortano napoletano è una delle delizie gastronomiche tipicamente partenopee tanto conosciute quanto apprezzate dai buongustai di tutto il mondo. ...
Il Soute o Sautè di vongole, è un piatto di pesce tipico della cucina campana, diventato ormai un caposaldo della tradizione italiana, servito prettamente come antipasto, ...
Le cozze gratinate sono un antipasto della tradizione tra i più golosi ed amati, gettonatissimo soprattutto per il pranzo della vigilia di Natale. La crosticina ...
Un nuovo ponte aereo unisce oggi la Campania alla Romania. Wizz Air e l’aeroporto di Napoli-Capodichino hanno ufficialmente inaugurato la...
Essere “nero” a Napoli negli anni Cinquanta non era una questione di stile, ma di sopravvivenza. James Senese, figlio di...
Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...
Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...