WhatsApp ha recentemente introdotto un nuovo tasto dedicato all’intelligenza artificiale, denominato Meta AI, che appare come un cerchio azzurro nella schermata principale dell’applicazione, posizionato vicino al pulsante per avviare una nuova chat.
Toccando il tasto Meta AI, si apre una conversazione con l’assistente virtuale di Meta, progettato per interagire in modo naturale con gli utenti. Questo chatbot può rispondere a domande, generare contenuti testuali e assistere in varie attività, offrendo un’esperienza simile a quella di altri assistenti basati su intelligenza artificiale.
Per gli utenti che preferiscono non utilizzare questa funzione, è possibile nascondere il tasto Meta AI seguendo questi passaggi:
Su Android: Accedere a “Impostazioni” > “Chat” > disattivare l’opzione “Mostra pulsante Meta AI”.
Su iOS: Andare su “Impostazioni” > “Chat” > disattivare l’interruttore “Mostra pulsante Meta AI”.
Queste operazioni nasconderanno il pulsante, ma non disattiveranno completamente la funzione, che rimarrà accessibile tramite altri percorsi nell’app.
È importante notare che, mentre Meta AI non accede ai messaggi personali degli utenti a meno che non venga interpellato direttamente, le interazioni con il chatbot non sono crittografate end-to-end. Ciò significa che tali conversazioni possono essere utilizzate da Meta per migliorare i propri modelli di intelligenza artificiale, sollevando alcune preoccupazioni in merito alla privacy.
In sintesi, il nuovo tasto Meta AI su WhatsApp rappresenta un passo avanti nell’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle applicazioni di messaggistica, offrendo nuove opportunità di interazione, ma richiede anche attenzione nella gestione delle impostazioni e delle proprie informazioni personali.