• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 11 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ottaviano dice no a Roberto Saviano: vietate le riprese nel Palazzo Mediceo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Marzo, 2025
in In evidenza, News
0
Ottaviano dice no a Roberto Saviano: vietate le riprese nel Palazzo Mediceo
Share on FacebookShare on Twitter

La cittadina di Ottaviano, nel cuore dell’area vesuviana, si oppone alle riprese di una serie televisiva basata sulle opere di Roberto Saviano. Il Comune ha infatti negato l’autorizzazione a girare scene all’interno del prestigioso Palazzo Mediceo, uno dei luoghi simbolo della storia locale.

ADVERTISEMENT

La decisione, comunicata ufficialmente dall’amministrazione comunale, ha scatenato un acceso dibattito tra chi sostiene la scelta e chi la critica aspramente. Secondo il sindaco e la giunta, la figura di Saviano è divisiva e la narrazione della criminalità organizzata potrebbe dare un’immagine distorta del territorio, alimentando stereotipi negativi sulla città e sulla sua comunità.

“Riteniamo che la narrazione proposta non sia in linea con l’immagine di rinascita e progresso che oggi rappresenta Ottaviano“, questa la motivazione che il sindaco di Ottaviano, Biagio Simonetti, ha fornito alla casa di produzione “Stand by me”, unitamente al diniego dell’autorizzazione a girare scene di una serie televisiva nel Palazzo Mediceo e lungo alcune strade di Ottaviano: corso Umberto e via delle Rose, la zona dove vive la famiglia del defunto boss Raffaele Cutolo.

La casa di produzione ha spiegato di voler raccontare la storia del vicequestore Antonio Ammaturo, ucciso nel 1982 per mano delle Brigate Rosse, ma con il beneplacito di Raffaele Cutolo, al quale il poliziotto aveva arrestato il figlio.

Saviano, noto per il bestseller Gomorra e per il suo impegno contro la camorra, ha più volte affrontato tematiche legate alla criminalità organizzata, attirando sia consensi che polemiche. La sua opera ha contribuito a far conoscere al mondo le dinamiche della malavita campana, ma ha anche sollevato critiche da chi ritiene che insistere su certi temi possa danneggiare l’immagine della regione.

Il rifiuto di Ottaviano si inserisce in un contesto più ampio di tensioni tra istituzioni locali e il mondo della produzione cinematografica e televisiva. Se da un lato il racconto della criminalità è necessario per la memoria storica e la denuncia sociale, dall’altro c’è il timore che possa cristallizzare un’immagine negativa del Sud Italia, penalizzando realtà che cercano di promuovere il riscatto e la rinascita culturale ed economica del territorio.

L’episodio ha sollevato interrogativi su libertà artistica, tutela dell’identità locale e il ruolo della cultura nella lotta alla criminalità. Resta da vedere se la produzione troverà una soluzione alternativa per portare avanti il progetto o se deciderà di modificare il piano delle riprese. Intanto, il dibattito continua a infiammare l’opinione pubblica, divisa tra chi sostiene il diritto a raccontare ogni aspetto della realtà e chi teme che l’attenzione mediatica sulla criminalità possa oscurare le numerose eccellenze del territorio vesuviano.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Attori & Spettatori” compie 25 anni: special event a Napoli nel ristorante di via Santa Lucia

Succ.

VIDEO-Geolier live Roma 2025: le emozioni della serata di sabato 29 marzo

Può interessarti

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi
Fratelli d'Italia

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

11 Agosto, 2025
Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”
News

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

10 Agosto, 2025
Perché il 10 agosto si guardano le stelle cadenti: la leggenda delle “lacrime di San Lorenzo”
News

Perché il 10 agosto si guardano le stelle cadenti: la leggenda delle “lacrime di San Lorenzo”

9 Agosto, 2025
10 agosto, San Lorenzo: storia e martirio del santo protettore dei poveri
News

10 agosto, San Lorenzo: storia e martirio del santo protettore dei poveri

9 Agosto, 2025
Incendio sul Vesuvio: situazione critica e mobilitazione nazionale
Cronaca

Incendio sul Vesuvio: situazione critica e mobilitazione nazionale

9 Agosto, 2025
Casi di botulismo in Calabria e Sardegna: “Nessun allarme, attenzione alle conserve domestiche”
News

Casi di botulismo in Calabria e Sardegna: “Nessun allarme, attenzione alle conserve domestiche”

9 Agosto, 2025
Succ.
VIDEO-Geolier live Roma 2025: le emozioni della serata di sabato 29 marzo

VIDEO-Geolier live Roma 2025: le emozioni della serata di sabato 29 marzo

Ultimi Articoli

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

È morto un giornalista coraggioso. Anas al-Sharif, 28enne corrispondente di Al Jazeera Arabic noto per la sua copertura in prima...

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

Nel mondo del lavoro, della comunicazione o della creatività, ci sono gesti che passano inosservati, e altri che definiscono un’identità....

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È polemica all'Isola d'Ischia dopo la decisione del sindaco di Forio, Stanislao Verde, di impedire lo show della tiktoker Rita...

Premio Faraglioni Capri International 2025al Maestro Plácido Domingo

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

Sarà Laura Chimenti, autorevole volto del TG1 RAI e tra le giornaliste più apprezzate del panorama televisivo italiano, a condurre...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?