• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La lettera del padre di Giulia, uccisa a 17 anni dalla bulimia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Marzo, 2025
in News
0
La lettera del padre di Giulia, uccisa a 17 anni dalla bulimia
Share on FacebookShare on Twitter

Nel 2018 la presidenza del Consiglio ha istituito la Giornata nazionale dedicata ai disturbi del comportamento alimentare. Il simbolo è il fiocchetto lilla, che rappresenta le storie di coloro che hanno vissuto queste malattie in prima persona, delle loro famiglie e di tutti coloro che lottano o lavorano su questi temi. La scelta della data, 15 marzo, non è casuale: il 15 marzo del 2011, la 17enne Giulia Tavilla, affetta da bulimia, morì mentre era in attesa del ricovero presso una struttura specializzata per il trattamento dei disturbi alimentari. Fin da subito, suo padre Stefano, si è battuto per i diritti delle persone affetta da disturbi alimentari e ha fondato un’associazione.
Nei giorni successivi alla morte di sua figlia, Stefano Tavilla ha scritto una lettera molto toccante, parlando a nome di Giulia che riportiamo integralmente:

ADVERTISEMENT

«Il percorso è stato molto variegato per me e i miei famigliari a causa della mia cocciutaggine, è una nostra prerogativa vediamo cose che gli altri non vedono, soprattutto per quello che riguarda il nostro corpo. Ho frequentato il Gaslini (dieta) il centro di Quarto, unico nel suo genere in Liguria ma purtroppo molto dispersivo, dove facevo anche terapia psicologica. Niente, non ne volevo sapere di farmi aiutare, allora i miei genitori disperati decisero di buttare un po’ di soldini con il luminare di turno. 

Ritorno a Quarto nel 2010 dove il medico che mi controlla mi fa conoscere una giovane terapeuta con cui inizio ad aprirmi,ma gli scade il contratto. Papà dice che non c’è problema (chissà per gli altri). 

A inizio 2010 mi si accende una lampadina,sarò mica io che sbagliavo? Voglio guarire. Riunione urgente al centro di Quarto, a Pietra Ligure non posso andare (lì tamponano quelle messe proprio male); tre opzioni: Parma, Riva del Garda, Vicenza. Scelgo l’ultima, clinica privata convenzionata, come in Liguria fanno solo per ortopedia e cardiovascolari. Capisco che la mia malattia non rende, niente inerventi chirurgici, niente protesi; ma se noi giovani non ci fate invecchiare non ci farete neanche l’anca! 

Comunque 40 giorni per l’appuntamento dopo lista d’attesa, ma io non mi sento tanto bene e il medico di Quarto che lavora su statistiche dice che non sono così grave. Adesso io sono partita per un altro viaggio ma ho detto al mio Papa’ di pensarci lui, che è uno testardo, dice che siccome siete sempre senza soldi si potrebbe fare della sana prevenzione, che costa poco. 

Almeno questo me lo dovete, io mi sono sacrificata. 

Grazie, Giulia Tavilla». 

ADVERTISEMENT
Prec.

Viaggi low cost: come esplorare il mondo senza spendere una fortuna

Succ.

Rapinano coppia e violentano la ragazza nel napoletano: fermati due minorenni

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Agguato a Ponticelli: ucciso un pluripregiudicato, perito ferito da proiettile vagante, fotoreporter aggredito

Rapinano coppia e violentano la ragazza nel napoletano: fermati due minorenni

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?