• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-“EroeS 17”: il profumo che celebra Emanuele Sibillo, il leader della “paranza dei bambini”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
9 Marzo, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
VIDEO-“EroeS 17”: il profumo che celebra Emanuele Sibillo, il leader della “paranza dei bambini”
Share on FacebookShare on Twitter

“Il nostro gioiello nasce da un’esperienza rievocativa che ci ha accompagnato tutte quelle volte in cui guardandoci negli occhi sentivamo che qualcosa di più grande di noi ci guidava. L’esperienza di Lino nel campo della profumeria ci ha permesso di scegliere una fragranza unica che non può non piacere.
Augurandoci che questo progetto sia l’inizio di un percorso, crediamo che solo avere questa bottiglia davanti vi possa emozionare.
Grazie a tutti colore che con noi ci hanno creduto e al laboratorio produttivo.”

ADVERTISEMENT



Queste parole, a firma di Claudia Sibillo, ufficializzano la nascita di un altro brand che strizza l’occhio alla camorra: “EroeS 17”, con tanto di maiuscola per la “E” e la “S”, le iniziali di Emanuele Sibillo, leader della “Paranza dei bambini” di Forcella, ucciso in un agguato di camorra nel 2015. A partire da quel momento “ES17”, la sigla-simbolo di Emanuele Sibillo attorniata dalle fiamme è diventata un vero e proprio brand che ha concorso a consacrare agli occhi dei giovani aspiranti leader della camorra la figura del giovane baby-boss, ucciso a 20 anni nell’ambito di una sanguinaria faida scaturita proprio dal piano criminale inscenato da Sibillo che mirava a conquistare Forcella, scalzando i Mazzarella.

Malgrado la morte prematura e violenta, Emanuele Sibillo, o meglio, “ES17” continua ad essere un esempio, un punto di riferimento da emulare per i giovani che condividono la stessa brama di potere criminale. Un vero e proprio mito, in grado di sortire proseliti e fascinazione ben oltre le mura del centro storico. Basta pensare che dopo la sua morte, quando i Sibillo si allearono con i vecchi clan dell’ala orientale di Napoli, quel simbolo è finito sulla pelle di tantissimi giovani di Ponticelli, Barra, San Giovanni, ma anche dell’entroterra vesuviano. Tatuaggi, simboli indelebili che disegnano un giuramento di fedeltà eterna suggellato con il linguaggio moderno.

Ma cosa significa “ES17” e perchè quella sigla è accerchiata dalle fiamme?

La “S” di Sibillo è la 17esima lettera dell’alfabeto. Un gioco di lettere e numeri estrapolato dalla cultura delle gang sudamericane. Pioniera, in tal senso, Mara Salvatrucha – comunemente abbreviato in MS, Mara o MS-13 – un’organizzazione criminale transnazionale di bande criminali associate, che ha avuto origine a Los Angeles e si è successivamente diffusa in altre regioni degli Stati Uniti, in Canada, in Messico, nel Nord dell’America centrale, ma anche in Spagna e in Italia, in diverse città settentrionali si sono verificati scontri tra queste bande.

Le fiamme che divorano la sigla rappresentano la “napoletanizzazione” del concept americano: secondo la smorfia napoletana il 17 è sinonimo di disgrazia, motivo per il quale il baby-boss intendeva dare fuoco alla sfortuna. Emanuele Sibillo era consapevole che lanciando il guanto di sfida ai clan radicati nel centro storico avrebbe corso dei rischi, ciononostante ha portato avanti il suo sogno di gloria, correndo a braccia aperte e con la pistola in pugno, incontro alla morte. La sera del 2 luglio del 2015, quando è stato assassinato, Sibillo era latitante. Era riuscito a sfuggire alla cattura, ma aveva sentito la necessità di lasciare il bunker dove era rintanato per andare a compiere una “stesa” in via Oronzio Costa, fortino dei rivali del clan Buonerba che replicarono al fuoco, colpendo a morte il baby-boss.

Un clan ormai in declino che lancia un messaggio inequivocabile:

“Anche dai luoghi più bui può nascere qualcosa di unico. La parola sogno deve confluire nella parola realizzazione, è sempre stato questo il suo motto! Credere in ciò che si fa è un obbligo morale “17”, credere in ciò che si sogna è espressione di libertà. Nasce così EroeS 17, un profumo che vuole essere un messaggio di speranza e di riscossa… Credete nei vostri sogni.”

Questo uno dei tanti spot, pubblicati sul profilo TikTok del brand, con la colonna sonora di “Gomorra-La serie” a fare da sfondo e che sembra voler annunciare l’inizio di una nuova stagione, o meglio, di una nuova era camorristica, figlia dell’ossessiva necessità di mantenere in vita il mito di “ES17”.

Decine di video da migliaia di visualizzazioni che mostrano le fasi salienti della preparazione del profumo dedicato al boss della “Paranza dei bambini”, in rete da diverse settimane e capaci di riscuotere notevoli consensi, a giudicare dai feedback degli utenti.

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Parco Verde di Caivano, fiaccolata per dire “no agli sfratti”: contestato Don Patriciello

Succ.

Casoria: 38enne distrugge l’auto della compagna e la minaccia, arrestato dai carabinieri

Può interessarti

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto
Cronaca

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

20 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra
Cronaca

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

20 Luglio, 2025
Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri
Cronaca

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

20 Luglio, 2025
Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”
Cronaca

Falsi crediti e frodi: maxi sequestro da 97 milioni tra Napoli e Caserta

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Succ.
Casoria: 38enne distrugge l’auto della compagna e la minaccia, arrestato dai carabinieri

Casoria: 38enne distrugge l'auto della compagna e la minaccia, arrestato dai carabinieri

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?