Il massaggio olistico, la riflessologia plantare e, in generale, la professione del massaggiatore, sono discipline molto affascinanti che attirano sempre più persone poiché possono riservare grandi soddisfazioni, non solo sotto l’aspetto economico ma anche della soddisfazione personale.
In particolare, la riflessologia plantare, così come le tecniche di massaggio olistico, è finalizzata a stimolare la capacità dell’organismo di ripristinare da sé le funzioni e di infondere energia a tutti gli organi interni, grazie ad un sistema di autoguarigione naturale.
Per chiunque desideri iniziare a muoversi nel mondo del massaggio e della riflessologia, frequentare un corso di massaggio base è la scelta ideale, che consente di ottenere un attestato riconosciuto a livello di normativa e di apprendere sia le tecniche manuali del massaggio, sia le nozioni di anatomia necessarie per applicarle.
Grazie ad un corso di massaggiatore riconosciuto con relativo diploma, trasformare un sogno in realtà e intraprendere una professione interessante e ricca di soddisfazioni non è per niente difficile.
Un massaggiatore professionista può lavorare tranquillamente in ogni tipo di struttura, centri benessere, strutture termale e Spa, centri fitness, beauty farm, oppure aprire uno studio personale e operare come libero professionista.
Diploma di massaggiatore: scopriamo in cosa consiste
Il corso per il conseguimento del diploma di massaggiatore riconosciuto permette di apprendere tutto quanto occorre per avvicinarsi a questa professione con competenza. Il percorso formativo affronta le tecniche di massaggi più note e richieste, la conoscenza di strumenti e accessori, la postura ideale per lavorare, i metodi di linfodrenaggio e i massaggi come esperienza emozionale.
Inoltre, la possibilità di frequentare i corsi massaggio direttamente online è sicuramente un vantaggio, che permette di scegliere la tecnica preferita e di frequentare le lezioni senza muoversi di casa. Presso l’accademia di massaggio e di riflessologia MassFullness® è possibile scegliere diverse opzioni di corsi di massaggio online come la riflessologia, le tecniche olistiche più note e richieste, il massaggio classico e il massaggio sportivo.
L’attività del massaggiatore per terme e Spa
Il diploma per svolgere la professione di massaggiatore terme e spa è uno dei più richiesti, considerando il grande numero di persone che frequentano le strutture di questo tipo: terme, centri fitness, Spa e strutture dedicate al benessere.
La professione del massaggiatore specializzato nelle attività proposte da centri benessere, terme e Spa è sicuramente molto piacevole e gratificante, adatta soprattutto alle persone che amano il contatto con gli altri e desiderano un lavoro appassionante ma al contempo da gestire con la massima libertà.
Il corso per diventare massaggiatori terme e Spa comprende tutte le tecniche più diffuse: massaggio base, rilassante e decontratturante, linfodrenaggio e tecniche anticellulite, massaggio con bamboo e pietre calde, oltre ad una parte dedicata all’attività di autopromozione e di marketing.
Un’altra attività interessante per chi ama il mondo del massaggio è la riflessologia, una vera e propria terapia naturale che permette di risolvere molti problemi legati a tensioni nervose e muscolari e di ritrovare una condizione di benessere e armonia psicofisica.
Anche la professione del riflessologo può essere praticata dopo il conseguimento del relativo diploma, ottenibile seguendo il percorso formativo online.