• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scialatielli al nero di seppia con frutti di mare: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Luglio, 2020
in Non solo hobby
0
Scialatielli al nero di seppia con frutti di mare: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”
Share on FacebookShare on Twitter

spaghetti-al-nero-diNon esiste una stagione più adatta dell’estate per gustare gli scialatielli, autentico fiore all’occhiello del patrimonio gastronomico campano, gettonatissimi tutto l’anno, ma particolarmente graditi d’estate, sposandosi alla perfezione con i sapori tipici della stagione più calda dell’anno.

ADVERTISEMENT

Domenico Scognamiglio, pastaio doc e per questo ribattezzato “Mimmo il Pastaio” è un autorevole esperto in materia di scialatielli: il suo laboratorio artigianale in via Rossellini a Napoli, produce pasta fresca da oltre 40 anni e negli ultimi tempi, in particolare, le sue lavorazioni sono sempre più richieste dalle strutture alberghiere e ristorative della costiera amalfitana, patria natia degli scialatielli.

“Oggi vi proporrò una variante di questa squisita pasta, molto particolare e davvero squisita: gli scialatielli al nero di seppia e li abbinerò ai frutti di mare, uno dei condimenti che si sposano meglio con questa pasta fresca, amatissima dagli amanti dei piaceri della tavola”.

Esordisce così Domenico Scognamiglio, permettendoci ancora una volta, di attingere segreti dal suo preziosissimo libro delle ricette.

Ingredienti:

  • SPAGHETTI AL NERO DI SEPPIA 400 gr
  • VONGOLE 300 gr
  • LUPINI 300 gr
  • FASOLARI 300 gr
  • CALAMARO 200 gr
  • POMODORI CILIEGINI 300 gr
  • PREZZEMOLO 1 ciuffo
  • AGLIO 1 spicchio
  • PEPERONCINO ROSSO PICCANTE 1
  • LIMONE ½
  • VINO BIANCO ½ bicchierini
  • OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA (EVO) 4 cucchiai da tavola
  • SALE q.b.

Preparazione:

Partiamo dai frutti di mare. Consiglio un misto di vongole, tartufi, lupini e fasolari.
In una padella, fate soffriggere leggermente un aglio senz’anima e dei gambi di prezzemolo.
Togliere l’aglio quando sara’ dorato e versare i frutti di mare che ovviamente avrete già sciacquati con abbondante acqua corrente e asciugati, tenendoli avvolti in un panno da cucina. Aggiungete una spruzzatina di limone in padella. Coprire con un coperchio e lasciate cuocere finchè i nostri frutti di mare non saranno aperti, facendo attenzione a non farli diventare troppo secchi ed asciutti. Sgusciate una parte dei frutti di mare, lasciandoli nella padella insieme al sughetto.

Adesso passiamo alla preparazione dei calamari con i pomodorini: quindi, in una padella a parte, fate soffriggere altro aglio e un po’ di peperoncino, aggiungere i calamari precedentemente puliti e tagliati a pezzi più o meno grossi. Fate sfumare un po’ di vino bianco e dopo qualche minuto, aggiungete pomodorini puliti e tagliati.
Proseguite la cottura a fuoco medio e quando il sugo sarà pronto, a fuoco spento aggiungete i frutti di mare cotti in precedenza.
Adesso potete passare alla cottura degli scialatielli al nero di seppia, disponibili in diverse versioni, ma ovviamente io non posso che consigliarvi di provare quelli de “Il Tortellino pasta fresca”, quelli che produco io con le mie mani!

19575087_688383101357110_9048953674734744337_o

Scolate gli scialatielli al dente, saltare in padella con i calamari ed i frutti di mare e aggiungere del prezzemolo fresco tritato. Impiattare e se preferite, potete aggiungere dell’altro prezzemolo.

Tags: domenico scognamigliolaboratorio di pasta artiginalelaboratorio di pasta frescamimmo il pastaiopasta frescapastificio campaniapastificio napolipastificio via rossellini napoliricette con frutti di marericette con pasta frescaricette con scialatielliricette scialatielli al nero di seppiascialatielli al nero di seppiascialatielli al nero di seppia e frutti di mare
ADVERTISEMENT
Prec.

Claudio Turi è il nuovo presidente dell’Unione giovani commercialisti di Napoli

Succ.

3 luglio 1983, il massacro delle bimbe a Ponticelli: parla la criminologa che non ha mai smesso di cercare la verità

Può interessarti

Non solo hobby

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

31 Ottobre, 2025
Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Succ.
3 luglio 1983, il massacro delle bimbe a Ponticelli: parla la criminologa che non ha mai smesso di cercare la verità

3 luglio 1983, il massacro delle bimbe a Ponticelli: parla la criminologa che non ha mai smesso di cercare la verità

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?