• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pizza chiena: la ricetta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Aprile, 2020
in Non solo hobby
0
Pizza chiena: la ricetta
Share on FacebookShare on Twitter

fac9770ae986695c80dfb6c58f312f32_xl La Pizza Piena o Pizza Chiena è una delle ricette tipiche di Pasqua, a base di uova, formaggi e salumi. Questa pizza rustica, facile da realizzare, è una ricetta tradizionale dell’Irpinia, abitualmente preparata nel giorno del venerdì di Pasqua, per poi mangiarla il giorno dopo.
Una torta rustica, cotta in forno, che richiede un ripieno ricco e alto, a cui fa da contenitore un impasto lievitato, simile a quello della pizza.
In origine era il piatto del giorno di festa della cucina contadina, quando le donne si riunivano per impastarla tutte insieme e si mettevano poi in fila per cuocerla nel forno a legna.

Il ripieno è fatto di abbondante formaggio primo sale, uova e salame. Resta buona anche per diversi giorni ed è perfetta sia per arricchire la tavola della festa, che come piatto unico freddo da portare nella scampagnata il giorno di pasquetta.

INGREDIENTI
PER LA PASTA
  • 600 g di farina 0
  • 300 ml di acqua
  • Sale qb
  • 6 g di lievito di birra
  • burro per la teglia

PER IL RIPIENO:

  • 400 g di salame
  • 400 g di formaggio primo sale
  • 3 uova intere
  • 300 g di ricotta

PREPARAZIONE

Sciogliere il lievito nell’acqua, aggiungere la farina e il sale ed impastare energicamente per circa 15 minuti. Quando l’impasto sarà omogeneo ed elastico, lasciarlo lievitare in una ciotola coperta da un canovaccio per circa 3 ore. Sbattere le uova con la ricotta, aggiungere sale e pepe. Stendere ¾ della pasta di pane e foderare una teglia da circa 24 cm di diametro, precedentemente imburrato.
Sul fondo aggiungere un mestolo del composto di uova e ricotta. Aggiungere uno strato di fette di salame e un altro strato di fette di formaggio. Aggiungere un altro strato di uova e ricotta da alternare a strati di salame e di formaggio, procedendo così fino a completare gli ingredienti. Preriscaldare il forno a 150°, stendere la pasta rimanente e coprire la pizza piena. Chiudere bene i bordi in modo che il ripieno non fuoriesca. Cuocere in forno per almeno 60 minuti. Quando la pizza piena sarà cotta, lasciarla raffreddare completamente, prima di servirla.

ADVERTISEMENT
Tags: cucina campanacucina napoletanapizza chienapizza pienaricetta cucina campanaricetta pizza chienaricetta pizza pienaricette pasquaricette rustici di pasquaricette torte salatericette tradizione campana pasqua
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: una nuotata in piena emergenza coronavirus. Carabinieri sanzionano 68enne

Succ.

Coronavirus, dal 14 aprile riapertura di alcune attività: ecco quali

Può interessarti

Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Spazi eleganti e sicuri con recinzioni in ferro moderne
Non solo hobby

Spazi eleganti e sicuri con recinzioni in ferro moderne

27 Ottobre, 2025
Succ.
Coronavirus, il governo vara il decreto “Cura-Italia”

Coronavirus, dal 14 aprile riapertura di alcune attività: ecco quali

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?