• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pizza di scarole: la ricetta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Ottobre, 2019
in Non solo hobby
0
Pizza di scarole: la ricetta
Share on FacebookShare on Twitter

pizza-alla-scarola La pizza di scarole è uno dei rustici più famosi ed apprezzati della cucina tradizionale napoletana. Il tortino ripieno di scarola stufata, olive di Gaeta, capperi, uva passa, pinoli e acciughe avvolto da un semplice impasto di acqua e farina e cotto al forno, si appresta a diventare un ospite fisso sulle tavole dei buongustai di tutta Italia.

ADVERTISEMENT

La pizza di scarole viene preparata principalmente in inverno, stagione in cui l’ingrediente portante della ricetta e di stagione, immancabile sulle tavole dei napoletani a Natale come contorno o antipasto da accompagnare alle altre ricette tradizionali partenopee. Gustosissima anche fredda, la pizza di scarole è un piatto saporito e gettonatissimo, capace di mettere d’accordo anche coloro che non amano mangiare le scarole.

INGREDIENTI:

PER L’IMPASTO

  • 500 gr di farina 00
  • 270 gr di acqua tiepida
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 12 gr di lievito di birra fresco
  • 8 gr di sale

PER IL RIPIENO

  • 700 gr di scarola
  • 150 gr di olive di Gaeta
  • 1 cucchiaio di capperi
  • 2 spicchio di aglio
  • 2 cucchiai di pinoli
  • 30 gr di uvetta
  • 5 acciughe in filetti
  • sale qb
  • peperoncino qb
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

PREPARAZIONE:

Sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida e farlo riposare per 10 minuti. Versare la farina in una ciotola, aggiungere l’acqua e il lievito, il sale, l’olio e impastare il tutto per almeno 10 minuti. Formare una palla, riporla in una ciotola pulita, coprirla con un telo e farla lievitare al caldo per almeno 2 ore.

Trascorso questo tempo di lievitazione, riprendere l’impasto dividetelo in 2 parti e formare due palline. Lasciarle riposare per almeno 1 ora.

Lavare le foglie di scarola e tritarle grossolanamente. Scaldare l’olio in un tegame assieme agli spicchi d’aglio e ai filetti d’acciuga. Unire la scarola, l’uvetta, i pinoli, le olive e i capperi. Regolare di sale e peperoncino e cuocere il tutto fino a quando la verdura non si sarà ammorbidita e l’eventuale acqua di cottura evaporata. Far raffreddare completamente.

Prendere la prima pallina d’impasto e stenderla con il mattarello infarinando il piano di lavoro se necessario. Rivestire una tortiera bassa del diametro di 26 cm precedentemente unta con poco olio o rivestita di carta forno. Riempire con il ripieno di scarola. Stendere la seconda palla d’impasto e coprire la pizza di scarola sigillando bene i bordi. Punzecchiare la superficie con una forchetta per far fuoriuscire il vapore in cottura. Spennellare la superficie con poco olio.

Scaldare il forno a 220 °C in modalità ventilato e infornare la pizza di scarola sul ripiano più basso. Cuocere la pizza di scarola per 20 – 30 minuti fino a doratura. Una volta cotta, estrarla dal forno e lasciarla intiepidire prima di servirla a fette.

 

 

 

Tags: cucina italianacucina napoletanapizza di scarolepizza di scarole napoletanaricetta pizza di scarolericette
ADVERTISEMENT
Prec.

A Napoli la booktherapy diventa realtà: arriva LIBERaMente, la Biblioteca della A.O.U. Federico II

Succ.

Corsi Alta Formazione Roma: affidarsi alla nuova Startup Met-Institute

Può interessarti

Tapparelle a Roma: guida all’acquisto delle migliori soluzioni
Non solo hobby

Tapparella Avvolgibile in Alluminio Coibentato su Misura: Comfort, Sicurezza ed Efficienza Energetica 

18 Luglio, 2025
Vivere in Bovisa è possibile grazie alle residenze per studenti Collegiate
Non solo hobby

Vivere in Bovisa è possibile grazie alle residenze per studenti Collegiate

18 Luglio, 2025
Scopri quanto è facile svuotare i tuoi  locali con l’Impresa Traslochi
Non solo hobby

Sgombero Locali: Servizi rapidi per privati e aziende! 

17 Luglio, 2025
Slot machine online: è boom di giocatori in Italia
Non solo hobby

Perché le slot con Megaways continuano ad essere di tendenza — Il parere degli esperti di Bankonbet 

17 Luglio, 2025
Per il gioco responsabile: la proposta della Campania
Non solo hobby

Perché i suoni delle slot ti fanno scommettere di più

17 Luglio, 2025
Non solo hobby

L’evoluzione della fruizione sportiva in Italia negli ultimi 20 anni

17 Luglio, 2025
Succ.
Corsi Alta Formazione Roma: affidarsi alla nuova Startup Met-Institute

Corsi Alta Formazione Roma: affidarsi alla nuova Startup Met-Institute

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Una lunga notte di controlli straordinari ha interessato il cuore della movida partenopea, in particolare la zona universitaria del centro...

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

"In a Scarlatti Mood. Transizioni orchestrali dal Barocco al Jazz", concerto conclusivo della rassegna Alessandro Scarlatti il primo dei moderni,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?