• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scialatielli: storia, curiosità ricette di un prodotto agroalimentare tradizionale della regione Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Aprile, 2018
in Da Sud a Sud
0
Scialatielli: storia, curiosità ricette di un prodotto agroalimentare tradizionale della regione Campania
Share on FacebookShare on Twitter

scialatielli-all-amalfitanaGli scialatielli sono un formato di pasta tipico della Campania, particolarmente della zona amalfitana, o meglio, che, una volta nati in costiera, hanno conquistato i cuori e le tavole di tutti i campani per poi spingersi ben oltre i confini regionali.

ADVERTISEMENT

Nati per mano dello chef Enrico Cosentino nel 1978, presentati ad un concorso culinario, gli valsero il premio entremetier dell’anno, il cui nome si presume derivi da due parole della lingua napoletana “scialare” (godere) e “tiella” (padella), gli scialatielli rappresentano anche uno dei punti di forza più autorevoli della produzione del “Tortellino pasta fresca“, laboratorio di pasta artigianale sito a Ponticelli, quartiere delle periferia orientale di Napoli, nato per opera di Domenico Scognamiglio, un uomo che ha speso gran parte della sua vita a lavorare la pasta.

19905127_692173564311397_8879346011203365690_n“Gli scialatielli sono riconosciuti come prodotto agroalimentare tradizionale della regione Campania – spiega Domenico Scognamiglio – e per questa ragione produrre gli scialatielli rappresenta un grande carico di responsabilità per un pastaio. Produrre un prodotto ottimo significa mantenere alte le quotazioni di questa pasta e contribuire a migliorarne e rilanciarne la reputazione.

La richiesta settimanale di produzione di scialatielli presso il mio pastifici è perennemente altissima, con picchi astronomici durante la stagione estiva. Riforniamo tantissimi ristoranti e catene alberghiere della costiera, quindi, questo mi conferma che i miei scialatielli ben omaggiano la tradizione amalfitana.

19553992_688383101357110_9048953674734744337_nOltre ai “classici”, “Il tortellino pasta fresca” produce anche gli scialatielli al limone, all’arancia, al prezzemolo e al nero di seppia: quattro varianti diverse che si prestano ad un’infinita varietà di abbinamenti, per dare libero e pieno sfogo all’estro creativo degli chef.

La ricetta più nota con cui vengono presentati è quella degli scialatielli all’amalfitana, in cui a questa inimitabile pasta si aggiunge il sapore tutto meridionale dei frutti di mare e dei prodotti tipici della gastronomia marittima del Sud Italia, mentre una ricetta alternativa, altrettanto conosciuta è quella degli scialatielli alla scialatielli-alla-sorrentinasorrentina, anch’essa originaria della Campania. Si tratta di un piatto davvero saporito, dove il condimento è composto da salsa di pomodoro e mozzarella di bufala, proprio come accade nella tradizionale ricetta degli gnocchi alla sorrentina.
Uno dei tanti pregi di questa pasta è comunque la sua versatilità: sono state difatti create infinite ricette che la vedono protagonista, anche se l’abbinamento con prodotti del mare resta generalmente il più apprezzato. Non è tuttavia così raro che li si veda conditi con altri elementi, come la salsiccia, le cime di rapa, i funghi o con un indefinito numero di ulteriori ingredienti.”

Tags: campionato mondiale di cucinachef enrico cosentinocostiera amalfitanacucina italianacucina napoletanacucina tipica campanadomenico scognamiglioil tortellino pasta frescapastaprimi piattiprodotto agroalimentare tradizionale della regione Campaniascialatielliscialatielli ai frutti di marescialatielli al limonescialatielli al nero di seppiascialatielli al prezzemoloscialatielli all'amalfitanascialatielli all'aranciascialatielli alla sorrentina
ADVERTISEMENT
Prec.

Festeggiamenti in vista? Ecco dove ordinare il miglior buffet

Succ.

“Ristorante del Pino”: la location ideale dove festeggiare momenti speciali

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
“Ristorante del Pino”: la location ideale dove festeggiare momenti speciali

"Ristorante del Pino": la location ideale dove festeggiare momenti speciali

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?