• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Frittata di Scammaro: piatto tipico della cucina povera napoletana, antico rituale del Venerdì Santo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Marzo, 2018
in Da Sud a Sud
0
La Frittata di Scammaro: piatto tipico della cucina povera napoletana, antico rituale del Venerdì Santo
Share on FacebookShare on Twitter

dsc_0531“Tra i primi piatti della cucina quaresimale, la Frittata di Scammaro è tipica della cucina povera napoletana ed è un vero e proprio rituale del Venerdì Santo. – spiega Domenico Scognamiglio, forte di una consolidata esperienza nel settore della pasta, in quanto fondatore del laboratorio di pasta artigianale “Il tortellino pasta fresca” – Lo ‘Scammaro’ è un condimento fatto di capperi, pinoli, acciughe e olive nere, il cui termine deriva dal contrario ‘cammarare’ che in antico napoletano significa ‘mangiar grasso’. Si può versare sulla pasta appena scolata oppure condendo gli spaghetti facendoli dorare in una padella da entrambe le parti finchè non si forma una crosticina croccante. L’origine della Pasta con Colatura di Alici è antichissima, risale infatti alla cultura greco-romana: la colatura, che gli antichi romani chiamavano ‘garum’ è un liquido ricavato dal processo di salatura del pesce azzurro, tipico della zona campana di Cetara.
Invece, ai siciliani va riconosciuto il merito di trasformare ricette apparentemente povere in piatti molto saporiti, come la Pasta con le Sarde, arricchita da finocchietto selvatico, zafferano, uvetta e pinoli.

ADVERTISEMENT

img-20170515-wa0015-300x225Mangiar di magro, come richiede la tradizione del venerdì santo, 1b5f2166cb4ea9837a690dd11341d72b tuttavia non significa necessariamente mangiare senza gusto. Al posto della carne, fra i cibi poveri resi celebri dalla Quaresima spiccano il baccalà e lo stoccafisso che amo sempre consigliare come condimento da abbinare alla mia pasta ripiena per servire in tavola un primo piatto appetitoso, ma anche abbondante: un primo e un secondo fusi in un’unica portata, a tutti gli effetti. Un piatto che ancora una volta, come la tradizione napoletana insegna, può accostarci al divieto di mangiare carne, senza imporci di rinunciare ai piaceri della tavola, non di certo fatti di sola carne!”

Tags: cucina povera napoletanadomenico scognamigliofrittata di scammaroil tortellino pasta frescalaboratorio di pasta artigianalemimmo il pastaioPasquavenerdì grassovenerdi santo
ADVERTISEMENT
Prec.

Strage di Cisterna di Latina: Antonietta ha saputo della morte delle figlie, non ricordava nulla

Succ.

Under 19: il Lollo Caffè Napoli esce dalla Coppa Italia

Può interessarti

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Succ.
Under 19: il Lollo Caffè Napoli esce dalla Coppa Italia

Under 19: il Lollo Caffè Napoli esce dalla Coppa Italia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?