• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-“Il Tortellino pasta fresca” consiglia i primi piatti da cucinare durante le feste di Natale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Dicembre, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

my-collage-3-300x180Reduce da una brillante intervista rilasciata ad una tv francese, Domenico Scognamiglio, da tutti conosciuto come “Mimmo il pastaio”, spalanca le porte del suo pastificio per permetterci di sbirciare il grande lavoro che stanno smaltendo in questi giorni, in vista delle “grandi abbuffate” tipiche delle festività natalizie.

ADVERTISEMENT

“Il Tortellino Pasta Fresca”, laboratorio di pasta artigianale sito nel cuore del quartiere Ponticelli, in questi giorni, è comprensibilmente chiamato agli straordinari, per soddisfare le esigenze delle tante famiglie che hanno ordinato pasta fresca – da regalare o da cucinare in occasioni speciali, come la vigilia di Natale, Natale, Santo Stefano – oltre alle richieste ben più cospicue da parte di alberghi e ristoranti che si accingono a fare il pieno di turisti e clienti da sfamare e coccolare.

19511385_688380858024001_641427458494747873_n“Natale è una delle festività alle quali, soprattutto a Napoli, è19702258_689251944603559_8361277890645317617_n legata una forte ed antica tradizione gastronomica. – spiega “Mimmo il pastaio” – Per quanto riguarda i primi piatti, personalmente preferisco produrre delle proposte che possano soddisfare una duplice esigenza: tradizione e innovazione.
La sera della vigilia di Natale si serve in tavola una cena a gennaro7base di pesce, dove il ricetta-classica-scialatielliprimo piatto è “il re” della serata. Scialatielli, trofie o paccheri ai frutti di mare, sono le scelte più classiche, mentre tra le nostre proposte innovative, quella che sta riscuotendo maggiore successo e che merita senza dubbio una menzione speciale sono i sombreri ai crostacei. Quindi parliamo di una pasta ripiena, con una sfoglia lavorata a mano, con prodotti di qualità, molto delicata e che ben si sposa con un ripieno ricco di sapore. E’ di sicuro la scelta migliore da servire in tavola per stupire i commensali. Chi vuole servire  scialatielli più saporiti da abbinare al condimento a base di pesce, può puntare su quelli al limone o al prezzemolo che tanto piacciono accompagnati dai gamberi.

18198744_1858824444359830_2908116783536374183_nMentre il pranzo di Natale è caratterizzato da tutt’altri sapori: la minestra, di carne o di verdure, con i tagliolini in brodo, non manca 16114375_1811573195751622_1730657926460726393_nmai sulle tavole dei napoletani doc. La solennità della festa che impone di servire un pranzo lungo per restare quanto più tempo possibile a tavola insieme ai propri cari, legittima la scelta di portare in tavola anche un altro primo piatto.
Lasagne e cannelloni sono senza dubbio le scelte più gettonate, insieme ai ravioli ripieni di carne, gnocchi e tortellini. Anche in questo caso, le nostre soluzioni alternative ed originali incontrano un ottimo riscontro da parte dei clienti, che siano gli chef stellati dei ristoranti o delle catene alberghiere che si riforniscono da noi i le massaie che prepareranno il pranzo per i propri cari, non c’è differenza, l’attenzione e l’amore con le quali si sceglie cosa cucinare in questi giorni è la stessa.

15239320_10209622562194803_1095927621_n-1Dai sombreri ripieni di gorgonzola e noci a quelli ai quattro16143092_1811573142418294_4093792914533307153_n formaggi, senza tralasciare gli scrigni che amiamo proporre per stuzzicare anche la fantasia di chef stellati e massaie che tanto amano stare dietro ai fornelli.

Infine, il giorno di Santo Stefano, la tradizione napoletana impone di cucinare gli intramontabili Manfredi con la ricotta. I tanti ordini di pasta secca da soddisfare in questi giorni, tuttavia, ci lasciano intuire che in tanti, abbineranno la classica salsa preparata con ricotta e ragù con i nostri rigatoni al peperoncino per imprimere un pizzico di passione ed imprevedibilità ad una delle ricette più antiche della nostra tradizione gastronomica.

A prescindere dai primi piatti che verranno serviti in tavola, è chiaro che, a Natale più che mai, quello che conta è cucinare con amore: è la passione il vero ingrediente segreto per rendere ogni piatto irresistibile!
Buon Natale e buon appetito a tutti!”

Tags: cena della vigilia di natalecibocucina italianadomenico scognamigliofoodgastronomiagnocchiil tortellino pasta frescail trtellinolaboratorio artigianale di pastamanfredi con la ricottamimmo il pastaionapolipaccheri allo scogliopastapasta frescapasta seccapastificioponticellipranzo di natalepranzo di santo stefanoprimi piattiraviolirigatoni al peperoncinoscialatielli ai frutti di maresombreri ai crostaceitortellinivia napoli
ADVERTISEMENT
Prec.

17enne accoltellato a via Foria: venerdì 22 dicembre corteo contro la violenza

Succ.

Videogame, social e overboard: è allarme giovani in Campania

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Videogame, social e overboard: è allarme giovani in Campania

Videogame, social e overboard: è allarme giovani in Campania

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?