• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tatuaggi: una moda pericolosa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Settembre, 2017
in In evidenza, News
0
Tatuaggi: una moda pericolosa
Share on FacebookShare on Twitter

landscape-1501423185-tatuaggio-henne-rischi-tatuaggi-indianiColorati  esplosivi e pieni di fiori o piccoli marroni raffiguranti iniziali, frasi d’amore,  piccoli e grandi che siano i tatuaggi sulla pelle sono la moda del momento . Non c’è teenager che non chieda in regalo un tatuaggio al proprio compleanno o in ricordo del primo viaggio con gli amici .

ADVERTISEMENT

Ma siamo sicuri che non siano dannosi ?

“Non si può parlare di una tecnica pericolosa – ci spiega la professoressa Gabriella Fabbrocini dermatologa dell’università Federico II – ma bisogna ben spiegare ai giovanissimi che attraverso il tatuaggio vengono iniettate sostanze estranee al proprio organismo nella pelle. I coloranti tra cui il blu cobalto, il rosso, il giallo, la parafenildiamina,  (che si trova all’ interno del marrone) nonché tracce di metalli come zinco, nichel, ferro e che tutto questo potrebbe indurre una reazione infiammatoria. Farsi un tatuaggio significa anche esporsi ad un maggior rischio, soprattutto nel tempo di pruriti, eczemi, allergie al nichel soprattutto per chi ne soffre già o per chi è portatore di eczema atopico e quindi presenta un rischio elevato di xerosi marcata e desquamazione in alcune aree (interno braccia, zona intorno agli occhi e cavi poplitei) . Recentemente, infatti uno studio pubblicato ci parla dell’alta prevalenza di linfonodi ingrossati in un gruppo di soggetti  che avevano praticato grandi tatuaggi e ipotizza quindi una stimolazione sulla nostra immunità da parte di questi antigeni (i coloranti e simili) che possono indurre una persistente reazione infiammatoria. Ma al di là di questo c’è anche un problema pratico – continua la Fabbrocini – quando questi ragazzi tatuati per più del 30-40 % del proprio corpo vengono all’osservazione del dermatologo per una mappa dei nevi e delle macchie scure può essere particolarmente difficile riuscire ad osservarli tutti in maniera scrupolosa nonché particolarmente rischioso praticare un tatuaggio all’altezza di un nevo gunzionale melanocitico (frequentissimi nei giovanissimi ) perché non se ne apprezzeranno più le sue modificazioni se non quando è troppo tardi. Senza parlare poi, del rischio di granulomi li dove è stato iniettato l’inchiostro e poi la difficoltà alla rimozione quando queste opere d’arte (perché è innegabile che certe volte ci sia una qualità del disegno non elevatissima) vogliono essere rimosse. Gli esiti cicatriziali non sono per niente soddisfacenti e nonostante ci siano dei laser ad alessandrite che promettono miracoli per tatuaggi estesi e di alcuni colori i risultati sono praticamente nulli. Ma perché l’esigenza di rappresentare qualcosa sul proprio corpo in maniera così permanente? Gli strizzacervelli la interpretano come una non accettazione di sé stessi o come una difficoltà di comunicazione verbale, malattia del nostro secolo. Forse incentivare le giuste campagne conoscitive sulla problematiche all’interno delle scuole  attraverso materiale informativo può essere utile per stabilire per noi dermatologi un contatto con questi adolescenti che spesso pur chattando tutta la giornata hanno difficoltà relazionali”.

ADVERTISEMENT
Prec.

La confessione del complice di Ciro Guarente: “Voleva uccidere anche Heven”

Succ.

Ponticelli si ribella,i cittadini denunciano i pusher: “schiamazzi notturni, botte violente ai tossici.Siamo stanchi!”

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Succ.
Ponticelli si ribella,i cittadini denunciano i pusher: “schiamazzi notturni, botte violente ai tossici.Siamo stanchi!”

Ponticelli si ribella,i cittadini denunciano i pusher: "schiamazzi notturni, botte violente ai tossici.Siamo stanchi!"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?