• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Morto all’età di 96 anni Ciro Cirillo, la vicenda del suo misterioso rapimento raccontata nel film “Il Camorrista”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Luglio, 2017
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Morto all’età di 96 anni Ciro Cirillo, la vicenda del suo misterioso rapimento raccontata nel film “Il Camorrista”
Share on FacebookShare on Twitter

036brciro1-0010-kwkg-u433503505428045wd-593x443corriere-web-sezioniLa vicenda cruciale che ha segnato la vita di Ciro Cirillo, morto all’età di 96 anni ed ex presidente della Regione Campania, viene brillantemente raccontata nel film “Il Camorrista”.

ADVERTISEMENT

La pellicola riproduce la vicenda che vide per protagonista l’esponente di punta della Dc fu sequestrato dalle Brigate Rosse nel 1981, – seppure nel film venga indicato con il nome doi Mimmo Mesillo – quando era assessore regionale all’urbanistica, in un sanguinoso rapimento avvenuto a Torre del Greco, per poi essere rilasciato dopo diversi giorni di prigionia in circostanze ancora oggi avvolte nel mistero. Una vicenda che divenne un caso politico che coinvolgeva i servizi segreti, i vertici della Dc, e Raffaele Cutolo, capo della nuova Camorra.
Era il 27 aprile del 1981 e ai piedi del Vesuvio si respirava appieno il clima d’ostilità del post-terremoto, quando Cirillo fu sequestrato dalle Brigate Rosse in via Cimaglia a Torre del Greco. Cirillo fu raggiunto – è stato poi ricostruito nel tempo – da cinque componenti delle Br nel garage sotto casa che fecero fuoco uccidendo l’agente di scorta, il maresciallo di polizia Luigi Carbone, e l’autista Mario Cancello, mentre fu ferito alle gambe l’allora segretario di Cirillo.
Il sequestro Cirillo durò 89 giorni e le foto di Cirillo che stringeva tra le mani i quotidiani per dimostrare che fosse in vita sono diventate l’emblema di quella vicenda. Cirillo fu liberato all’alba del 24 luglio dello stesso anno in un palazzo disabitato di via Stadera a Napoli. Il giorno precedente le Brigate Rosse annunciarono la liberazione di Cirillo a seguito del pagamento di un riscatto di quasi un miliardo e mezzo di vecchie lire.

Cirillo, prima di approdare alla Regione Campania, era stato a lungo anche presidente della Provincia di Napoli. L’ultima uscita pubblica è dello scorso anno, quando decise di festeggiare con la famiglia i suoi 95 anni.

ADVERTISEMENT
Prec.

Giallo nella notte a Napoli: ritrovati due cadaveri a pochi metri di distanza

Succ.

Video-L’ultimo giorno di Ciro Scarciello da salumiere nella Duchesca

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Ciro Scarciello chiude la salumeria nel mercato della Duchesca, dove le istituzioni hanno scelto di perdere

Video-L'ultimo giorno di Ciro Scarciello da salumiere nella Duchesca

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?