• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il monito del maestro pizzaiolo Maurizio Ferrillo: “Non abituiamo il palato ai cibi surgelati!”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Febbraio, 2017
in Da Sud a Sud
0
IL NAPOLI CARPISA YAMAMAY CALCIO FEMMINILE VINCE IL DERBY
Share on FacebookShare on Twitter

instagramcapture_778f80e4-0254-4278-800b-004ff0daca08-4Molto spesso, l’esigenza di accontentare tutti i clienti, si ripercuote sulla qualità dei prodotti offerti.

ADVERTISEMENT

Non è mai piacevole che accada, ma ancora di più quando il prodotto in oggetto è il cibo.

Tralasciando la prima, forte rivoluzione introdotta dall’avvento dei fast food nell’ambito della ristorazione, il nuovo e pericoloso trend che rischia di penalizzare “il culto del buon cibo” è da ricercare in un consumo sempre più consistente di prodotti surgelati.

Moltissimi i pub e le pizzerie che, infatti, tendono a puntare sulla quantità a discapito della qualità. Una scelta che consente di ridurre i costi, anche se si ripercuote sul sapore del cibo.

Anche e soprattutto sotto quest’aspetto, il maestro pizzaiolo Maurizio Ferrillo della pizzeria Ferrillo di via Caravaggio al Vomero, ha scelto di andare controtendenza: “la frittura all’italiana è uno dei biglietti da visita più apprezzati della storia culinaria italiana – spiega il maestro pizzaiolo – e proporre dei prodotti surgelati vuol dire sminuirne la fama. È inutile prendersi in giro, la differenza è notevole: un crocchè piuttosto che un arancino fatti a mano sprigionano un sapore nemmeno paragonabile a quello di un prodotto surgelato.

wp_20170214_22_20_21_pro-1

Inoltre, molto spesso si commette l’errore di concentrarsi solo sulle ricette e sulle tradizioni legate alla pizza,  14203363_830263057073415_4780512550860265268_ndimenticando che anche la frittura all’italiana possiede un 14264010_830461907053530_2674549813556798106_n    patrimonio storico che esige rispetto e che andrebbe scrupolosamente osservato.

I crocchè, gli arancini, le frittatine della pizzeria Ferrillo, infatti, vengono preparati al momento e seguendo le antiche ricette della tradizione italiana, quelle che ci sono state tramandate dalle nostre nonne e soprattutto utilizzando prodotti freschissimi.

Il sapore e la qualità di quelle pietanze che in genere, come diciamo noi napoletani, vengono “spuzzuliate” ovvero degustate in attesa della pizza, e che fanno gola davvero a tutti, non possono essere declassate dalle logiche del mercato.

instagramcapture_cfe96be1-74a4-48b3-8952-5468f5e5d8c1-2

La tradizione culinaria va rispettata in tutto e per tutto e sarò sempre un severo critico di chi propone prodotti surgelati.”

Il risultato finale?

Una frittura leggera, gustosissima, capace di sciogliersi in bocca e di sprigionare un sapore irresistibile.

Mangiare per credere!

Tags: arancinicibocrocchècucina italianafoodfrittatinefrittura all'italianamaurizio ferrillopizzeria ferrillopizzeria napoletana
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Bernabeu è già un ricordo: tris al Chievo!

Succ.

La verità-choc di Fabio Quagliarella: ecco perché fu costretto ad andar via da Napoli

Può interessarti

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
La zuppa della Bontà a Napoli: i volontari di Progetto Arca in piazza a sostegno dei senzatetto
Da Sud a Sud

La zuppa della Bontà a Napoli: i volontari di Progetto Arca in piazza a sostegno dei senzatetto

27 Ottobre, 2025
Succ.
La verità-choc di Fabio Quagliarella: ecco perché fu costretto ad andar via da Napoli

La verità-choc di Fabio Quagliarella: ecco perché fu costretto ad andar via da Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Un nuovo ponte aereo unisce oggi la Campania alla Romania. Wizz Air e l’aeroporto di Napoli-Capodichino hanno ufficialmente inaugurato la...

“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Essere “nero” a Napoli negli anni Cinquanta non era una questione di stile, ma di sopravvivenza. James Senese, figlio di...

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?