• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: i vigili sequestrano patate ed oli in una patatineria

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Gennaio, 2015
in News
0
Napoli: i vigili sequestrano patate ed oli in una patatineria
Share on FacebookShare on Twitter

chipstar-napoli

ADVERTISEMENT

Fin dalle prime ore del mattino, la peculiare “fragranza” della frittura si dirama lungo i vicoli del centro storico e degli altri nevralgici punti della città invasi dal business del momento.

Stamani, per tutta risposta, – secondo quanto notificato da Francesco Emilio Borrelli dei Verdi e Gianni Simioli della Radiazza _ a Via Chiaia è intervenuta la Polizia Municipale per sequestrare un carico di patate e oli per un negozio Chipstar che sarebbe risultato in condizioni tutt’altro che idonee. Il carico, secondo alcuni testimoni, sarebbe giunto su un camion pieno di materiali edili e per intervento su strada ed era in condizioni igienico sanitarie che apparivano assolutamente inadeguate per il trasporto di generi alimentari, con patate e oli sistemati vicino a strumenti per il lavoro su strada e anche a segnaletica. I vigili urbani avrebbero sequestrato la merce anche per far effettuare ulteriori controlli sanitari.

In un comunicato stampa, la polizia municipale scrive che «il veicolo veniva sottoposto a fermo amministrativo mentre la merce alimentare che consisteva in 20 sacchi di patate da 25 Kg per un totale di 500 Kg veniva sottoposta a sequestro penale, confiscata e distrutta ai sensi dell’art. 5 della Legge 283/62 perché la merce alimentare era a stretto contatto con materiali ferrosi, segnali stradali, solventi e polveri tale da risultare insudiciata ed inquinata; il tutto per la salvaguardia della sicurezza alimentare e delle condizioni igienico-sanitarie».

Una vicenda che rincara il malcontento generale, di per sé giunto a livelli più che elevati e che lievita di giorno in giorno, in virtù dei disagi che si rivelano abili a generare le patatinerie.

La situazione si fa più seria, perché ad intere strade ridotte a pattumiere a cielo aperto e contaminate da puzze sgradevoli, si addiziona il potenziale danno alla salute esercitato dal consumo dei suddetti cibi, poiché se quanto emerso quest’oggi, dovesse trovare effettivo e tangibile riscontro nella realtà, la vicenda assumerebbe una piega alquanto grave e getterebbe una severa ombra sul sistema di sicurezza alimentare di questi negozi e sulle modalità di trasporto dei prodotti che vengono, infine, proposti ai clienti.

Una realtà che impone controlli a tappeto, soprattutto in virtù del fatto che tra Napoli e provincia si rileva maggior numero di locali aperti rispetto al resto d’Italia, con un rapporto di 10 a 1 con Milano e Roma, a dispetto della maggiore densità media di popolazione che si rileva in queste due metropoli rispetto al capoluogo campano.

Tags: chiaiachipstarnapoliolipatatepatatineriasequestrosicurezza alimentare
ADVERTISEMENT
Prec.

Real Albergo dei Poveri a Napoli, l’edificio simbolo della generosità partenopea

Succ.

Al via il bando per nuovi direttori di 20 musei italiani

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Al via il bando per nuovi direttori di 20 musei italiani

Al via il bando per nuovi direttori di 20 musei italiani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?