• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Salemme-Buccirosso-Casagrande: il trio della risata

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2021
in Da Sud a Sud
0
Share on FacebookShare on Twitter

Per approfondire un tema vasto come quello della commedia napoletana o, per chi desidera un titolo più nobile, teatro napoletano non si può che partire dalla ”notte dei tempi”.
Sarebbe ingiusto non citare la maschera di Pulcinella, indossata da personaggi celebri di ogni epoca o la figura di Felice Sciosciammocca che aprì la strada verso il successo ai più recenti fratelli e sorella De Filippo di cui ricordiamo opere esilaranti come Natale in casa Cupiello, Filomena Marturano e Napoli Milionaria, che erano il palcoscenico su cui si esibiva lo stato d’animo di una Napoli nel dopoguerra.
Spicca in seguito la personalità divertente, originale e semplice di Antonio de Curtis, conosciuto in arte col nome di Totò e che ha saputo unire tragico e comico, buffo e paradossale nell’arte della sua commedia. Altri esempi possono essere tratti dalla sceneggiata di Roberto De Simone, fondatore della Nuova Compagnia di Canto Popolare che con la sua inventiva ha prodotto il capolavoro La Gatta Cenerentola. Arriviamo poi a Massimo Troisi che con il suo parlare costantemente in dialetto, spesso ingarbugliato ed imbranato, ha saputo reinventare una maschera di Pulcinella moderno. Troisi morì però giovane, a soli 41 anni lasciando la sua pesante eredità comica nelle mani di un trio tutto napoletano che dall’inizio degli anni ’90 ha saputo far ridere di nuovo i napoletani e non solo.
Stiamo parlando di Carlo Buccirosso, Vincenzo Salemme e Maurizio Casagrande, artefici di opere teatrali e cinematografiche di un successo inaudito a partire dal 1993 quando misero in scena ‘Passerotti o Pipistrelli?’.
La commedia viene seguita da quella che probabilmente è consacrata come l’opera di maggior successo, ovvero ‘E fuori nevica!’ che vede la partecipazione del fedele Nando Paone nelle vesti di Cico; la commedia, tramutata poi in film nel 2014, nonostante culmini con la morte di Buccirosso, Salemme e dello stesso Paone a causa di un brindisi contenente una dose fatale di morfina, è però attraversata interamente da battute esilaranti e situazioni che oscillano tra l’assurdo e il paradossale, per esempio la futura sposa di Stefano (Carlo Buccirosso) che si rivelerà essere una prostituta o le fissazioni di Cico per il purè di patate e nel festeggiare ogni notte il suo compleanno.
Segue ancora la commedia ‘Premiata pasticceria Bellavista’, ambientata appunto in una pasticceria che vede arrivare un barbone cieco(Salemme) con lo scopo di convincere Ermanno (Buccirosso) a ridargli gli occhi che da poco gli sono stati trapiantati in un intervento. Altro film di successo è L’amico del cuore, con la partecipazione del trio al gran completo con Nando Paone, nella veste immaginaria di un merlo e Biagio Izzo (un tassista un pò tamarro che finisce però per innamorarsi della romagnola Emanuela Grimalda). Il nucleo del film è incentrato sul morboso desiderio di Salemme, che prima di sottoporsi ad una delicata operazione in America, vorrebbe fare l’amore con la moglie del suo migliore amico. La bella Frida, moglie di ‘Michelino’, rimane incinta ma le probabilità che il figlio non sia del marito dichiarato sterile. Il tutto culmina con una lite tra Michele e Roberto Cordova sopravvissuto all’operazione, appena prima di scoprire che il bimbo in arrivo è di Michele. Nei due anni seguenti, ancora su pellicola cinematografica, il trio recita in ‘Amore a prima vista’ e ‘A ruota libera’, mentre sul palco recitano in ‘Sogni e Bisogni’ e ‘Faccio a pezzi il teatro!’ , entrambi nel 2001. Nel 2002 e 2003 arrivano rispettivamente ‘Volesse il cielo!’ e ‘Ho visto le stelle’; in entrambe le sceneggiature non compare però Carlo Buccirosso impegnato in ‘Febbre da Cavallo’. In Volesse il cielo, Salemme interpreta la parte di un uomo che perde la memoria a causa di una ”botta esagerata” inflittagli da Casagrande con l’auto. Tuttavia però viene accolto nella stessa casa dell’ispettore Massa (Casagrande) e finisce per innamorarsi di una collega del ”tuttalpiù papà”. Salemme tenta invece la carriera con un reality show, investendo i soldi del nonno per poi uscirne innamorato di una ballerina russa interpretata da Alena Seredova in Ho visto le stelle, mentre Casagrande funge da accompagnatore che poi cade innamorato di Raisha. I quattro tornano insieme a Napoli e si sposano. Nel 2006 arriva sul grande schermo un film che vede però partecipare solo ed ancora Salemme e Casagrande, in un remake de ‘Lo strano caso di Felice C.’ del ’93, chiamato Cose da pazzi: Casagrande veste i panni di un impiegato statale che d’improvviso vede recapitarsi alla fine di ogni mese dei pacchetti anonimi contenenti 50 mila euro. Il finale vede Casagrande scoprire con grande stupore che quel denaro gli è offerto dal Felice, a cui anni prima ha rifiutato di concedere una pensione d’invalidità civile (causa la caduta degli ideali comunisti). Felice, fingendo di aver accumulato quei soldi facendo lo spacciatore, rivela tra lo stupore e lo sconcerto di tutta la famiglia Cucozza che derivano da una vincita al Totocalcio con una schedina compilata a caso dallo stesso Casagrande.

ADVERTISEMENT

I fautori della recitazione napoletana moderna, sia nel cinema che a teatro, hanno fatto ridere e commuovere, riflettere, sospirare e talvolta scendere qualche sporadica lacrima. E coi tempi che cambiano, non sono dispiaciuti allora e non dispiaceranno in futuro…

Tags: #Buccirosso#Casagrande#commedia#Salemmefilmteatro
ADVERTISEMENT
Prec.

Città della Scienza: presentato a Strasburgo il bando per il nuovo Science Centre

Succ.

iKen Onlus e LGBT presentano OMOVIES Film Festival 2014

Può interessarti

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Succ.
iKen Onlus e LGBT presentano OMOVIES Film Festival 2014

iKen Onlus e LGBT presentano OMOVIES Film Festival 2014

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?