Tributo a Luca De Filippo
Il teatro dice addio a un suo grande protagonista: Luca De Filippo. L'attore e regista scomparso a 67 anni per ...
Il teatro dice addio a un suo grande protagonista: Luca De Filippo. L'attore e regista scomparso a 67 anni per ...
Il Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ha disposto la proclamazione del lutto cittadino nel giorno dei funerali di Luca De ...
Figlio di Napoli e autore della risata garantita, Eduardo Scarpetta, se fosse stato ancora in vita, oggi avrebbe compiuto gli ...
« ... è stata tutta una vita di sacrifici e di gelo! Così si fa il teatro. Così ho ...
Vincenzo Salemme si misura in un nuovo ruolo. L’attore officerà il matrimonio tra l’amico Nando Paone e la collega Cetty ...
Sorella del grande Eduardo, Titina De Filippo, è una delle attrici napoletane più note e prolifere del nostro bel paese. ...
https://www.youtube.com/watch?v=eFWSnlVtE1E Le sorelle Fumo erano due attrici distintesi per i loro ruoli nei film "32 dicembre", "Così parlò Bellavista", "Il mistero ...
“Macchietta”, nel gergo comune, è un appellativo con il quale si indica una persona particolarmente simpatica e brillante, capace di ...
La definizione di mito riportata da un'autorevole dizionario della lingua italiana è questa: "idealizzazione di un evento o personaggio storico che ...
Eduardo De Filippo, non è “un attore”, ma “il teatro”. Drammaturgo, attore teatrale, attore cinematografico, regista teatrale, regista cinematografico, sceneggiatore ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...