Zucchine ripiene: la ricetta
Le zucchine ripiene sono un piatto classico della tradizione gastronomica italiana, seppure meno celebri e diffuse delle melanzane ripiene che spopolano sulle ...
Le zucchine ripiene sono un piatto classico della tradizione gastronomica italiana, seppure meno celebri e diffuse delle melanzane ripiene che spopolano sulle ...
Una gustosa alternativa alla tradizionale ricetta delle lasagne al ragù o alla bolognese: la lasagna di mare o di pesce - che ...
I piatti tipici della Campania sono notoriamente apprezzati e cucinati in tutto il mondo. "Complice un enorme quantitativo di materie ...
La festa della donna è ormai alle porte, mancano pochi giorni alla ricorrenza che molte donne attendono tutto l'anno, anche ...
Una delle tradizioni gastronomiche più antiche legate alla cucina napoletana è quella legata al riutilizzo del pane raffermo o "duro" come ...
Mentre impazza l’estate e le temperature sempre più proibitive rendono ingestibile l’attesa delle vacanze, l’unico desiderio che non viene appannato ...
La premessa necessaria per servire in tavola delle pietanze appetitose è senza dubbio la qualità della materia prima. Sotto quest’aspetto, ...
La lasagna è il piatto della tradizione italiana più conosciuto all'estero, insieme alla pizza. Un caposaldo della tradizione culinaria squisitamente italiana, la ...
La Basilicata, terra colonizzata prima dai Greci e poi dai Romani col nome di Lucania, vanta, come la Sicilia, la ...
Dopo i piatti tipici della Sicilia e quelli della Calabria, oggi è la volta dei piatti tipici del Cilento, subregione ...
Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...
Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...
Una lunga notte di controlli straordinari ha interessato il cuore della movida partenopea, in particolare la zona universitaria del centro...
"In a Scarlatti Mood. Transizioni orchestrali dal Barocco al Jazz", concerto conclusivo della rassegna Alessandro Scarlatti il primo dei moderni,...