Secondigliano: una libreria nel nome e nel ricordo di Gelsomina Verde
Gelsomina Verde è una ragazza di 22 anni, nata e vissuta in un posto difficile, quale la periferia nord di ...
Gelsomina Verde è una ragazza di 22 anni, nata e vissuta in un posto difficile, quale la periferia nord di ...
Ancora Scampia. Ancora le Vele. Ancora droga. Ancora un'operazione della Polizia di Stato. Ancora degli arresti. Nove, per l’esattezza. Lo ...
È festa grande a Scampia. La periferia nord di Napoli accoglie e festeggia un importante traguardo sportivo per l'intera città: ...
Racket, minacce, verbali e fisiche, intimidazioni, sempre più frequenti, sempre più perentorie e spregiudicate: questo il verbo che le organizzazioni ...
Scampia non dimentica. Scampia ricorda, commemora e custodisce, gelosamente e premurosamente, il ricordo di Ciro Esposito: un ragazzo partito proprio ...
La giornata odierna si è aperta “con il botto” nell’area a Nord di Napoli, per effetto di una spaventosa esplosione ...
Commette un madornale errore chi crede che le pistole siano l’arma più devastante che può minacciare la vita di un ...
Scampia: luogo in cui si fondono “un inizio” e “una fine”, realtà e finzione, “camorra vera” e “camorra di fantasia”. ...
“Solo oggi apprendo che uno dei ragazzi che hanno fatto il laboratorio con me sul rap al penitenziario minorile di ...
Sabato 21 febbraio: su Raitre vanno in onda gli ultimi due episodi di “Gomorra – La Serie”, la seguitissima fiction ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...