PERCHE’ CANDIDARE “FUOCOAMMARE” AGLI OSCAR?
La notizia non è nemmeno così tanto nuova. Una giuria di registi, produttori e critici cinematografici ha scelto "Fuocoammare" come ...
La notizia non è nemmeno così tanto nuova. Una giuria di registi, produttori e critici cinematografici ha scelto "Fuocoammare" come ...
“Lampedusa deve essere un luogo vivo e vissuto. Per noi è centrale e lo dimostra il fatto che siamo qui. ...
L’ultima scena di morte, figlia della disperazione frammista all’istinto di sopravvivenza, è quella che ritrae il corpo esanime dell’eritrea Seyenne. ...
La Giornata internazionale del rifugiato, indetta dalle Nazioni Unite, viene celebrata il 20 giugno per commemorare l'approvazione nel 1951 della ...
Di nuovo eccellenza italiana. Questa volta apprezzata sia all'estero che per fortuna da noi Italiani: è Lampedusa a vincere il "Travellers' ...
A un centinaio di miglia dall’isola di Lampedusa sono stati salvati 105 profughi nel corso della notte, di cui ventinove ...
L’Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 Centro ha diramato nel primo pomeriggio un nuovo bollettino medico sulle condizioni del paziente rimasto...
È ancora grave il quadro clinico del paziente coinvolto nell’incidente avvenuto nel tardo pomeriggio del 18 aprile nella zona del...
I “baretti” di Chiaia, epicentro della movida partenopea, tornano sotto i riflettori non solo per il loro richiamo notturno ma...
Sorrento è una delle destinazioni più ambite della Campania, famosa per le sue vedute sul Golfo di Napoli, i tramonti...