PERCHE’ CANDIDARE “FUOCOAMMARE” AGLI OSCAR?
La notizia non è nemmeno così tanto nuova. Una giuria di registi, produttori e critici cinematografici ha scelto "Fuocoammare" come ...
La notizia non è nemmeno così tanto nuova. Una giuria di registi, produttori e critici cinematografici ha scelto "Fuocoammare" come ...
“Lampedusa deve essere un luogo vivo e vissuto. Per noi è centrale e lo dimostra il fatto che siamo qui. ...
L’ultima scena di morte, figlia della disperazione frammista all’istinto di sopravvivenza, è quella che ritrae il corpo esanime dell’eritrea Seyenne. ...
La Giornata internazionale del rifugiato, indetta dalle Nazioni Unite, viene celebrata il 20 giugno per commemorare l'approvazione nel 1951 della ...
Di nuovo eccellenza italiana. Questa volta apprezzata sia all'estero che per fortuna da noi Italiani: è Lampedusa a vincere il "Travellers' ...
A un centinaio di miglia dall’isola di Lampedusa sono stati salvati 105 profughi nel corso della notte, di cui ventinove ...
Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...
Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...
Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...
Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...