Napoli, trasporti pubblici: “le verità nascoste”
È un momento topico e critico per i trasporti pubblici partenopei. Come sempre, più di sempre. Sul fronte di guerra ...
È un momento topico e critico per i trasporti pubblici partenopei. Come sempre, più di sempre. Sul fronte di guerra ...
Sono stati seicentoquarantacinque i giovani al di sotto dei ventinove anni che hanno rifiutato il contratto di apprendistato proposto da ...
Arrivano buone notizie per il turismo e l’economia campana e di tutto il Sud Italia. A far tirare un gran ...
In Italia il tasso di disoccupazione ha raggiunto cifre da record. Lo scorso anno il 13,2% dei nostri connazionali non ...
Vincenzo Cimmino, 89 anni, vedovo, padre di 10 figli, di mestiere fioraio, è uno di quei personaggi “famosi” per la ...
La crisi continua a mietere vittime, stavolta è un imprenditore calabrese a farne le spese, Louis Conetta, impiccatosi nel capannone ...
La crisi sociale arriva anche nel caldo Salento, precisamente a Lecce. Il comune ha deciso di lanciare una nuova iniziativa, ...
La crisi è una bestia feroce che cosparge miseria e spoglia un essere umano di tutto ciò che possiede. Perfino ...
L’Italia è un Paese primitivo. Non ci sono alibi per poter giustificare questa immensa ed inquietante verità. Già, l’Italia è un ...
Da sempre le festività natalizie fungono da monito per testare lo stato di salute e benessere di un popolo. Qual ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...