“Diario di una giornalista di strada”: Ponticelli, i testimoni della strage del Bar Sayonara
Non è difficile immaginare quelle scene che 27 anni fa hanno portato alla morte di vite innocenti, catapultate dalla camorra ...
Non è difficile immaginare quelle scene che 27 anni fa hanno portato alla morte di vite innocenti, catapultate dalla camorra ...
“Sarno” è un cognome che tra le strade di Ponticelli è sinonimo di spietata e sanguinaria ferocia criminale. Il clan ...
La strage del bar Sayonara: una delle vicende di cronaca più cruente della storia della criminalità organizzata, una ferita che ...
La voglia di esistere e non di resistere, di vivere e non di sopravvivere, di marciare e non di strisciare. ...
Il sole sgargiante, caloroso, rassicurante che senza alcuna avvisaglia si è improvvisamente incupito. Proprio come accade al cospetto di una ...
Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è morto questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, alle ore 7:35 in Vaticano, all'età...
L’Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 Centro ha diramato nel primo pomeriggio un nuovo bollettino medico sulle condizioni del paziente rimasto...
È ancora grave il quadro clinico del paziente coinvolto nell’incidente avvenuto nel tardo pomeriggio del 18 aprile nella zona del...
I “baretti” di Chiaia, epicentro della movida partenopea, tornano sotto i riflettori non solo per il loro richiamo notturno ma...