• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 10 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Nino D’Angelo emoziona Venezia: «Io mi racconto da 50 anni, dando voce a chi non ne ha»

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2025
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
VIDEO-Nino D’Angelo emoziona Venezia: «Io mi racconto da 50 anni, dando voce a chi non ne ha»
Share on FacebookShare on Twitter

Venezia ha accolto con un lungo applauso Nino D’Angelo, protagonista di un incontro che ha messo al centro la sua vita, la sua musica e il percorso artistico di oltre mezzo secolo. Con l’autenticità che lo contraddistingue, l’ex “caschetto d’oro” ha raccontato la sua storia, senza filtri e con la forza di chi ha sempre saputo trasformare il dolore in arte.

ADVERTISEMENT

«Io mi racconto da 50 anni – ha detto D’Angelo – dovendo affrontare negli anni ’80 il pregiudizio che è stata la montagna più grande da scalare. Le persone hanno sempre visto il caschetto d’oro, e questo mi ha fatto attraversare anche la depressione negli anni ’90. Ma quell’esperienza mi ha cambiato, e l’ho poi raccontata anche ironicamente in teatro».

Il cantautore napoletano ha sottolineato come la sua carriera sia stata segnata non solo dal successo, ma anche da una continua lotta per affermare la propria identità artistica: «Io sono stato fortunato, ho avuto successo e non ho più bisogno di riscattarmi. I miei figli hanno avuto le opportunità e i diritti di studiare: sono nati borghesi, io no. Io voglio dare voce a chi non ne ha».

Con la sincerità di sempre, D’Angelo ha ricordato le sue origini umili, la necessità di diventare “già uomo grande” a 13 anni per aiutare il padre a mantenere la famiglia. Una verità che non ha mai nascosto e che ha riversato, con coerenza, nei testi delle sue canzoni: «Non mi sono mai vergognato di quella povertà. Nelle mie canzoni ho raccontato la mia vita e quella di tante persone che non hanno avuto la mia fortuna. Perché l’uguaglianza è un’utopia: non esiste. Chi invece di fermarsi al caschetto d’oro avesse letto i contenuti reali dei miei testi, mi conoscerebbe davvero».

Applausi e commozione hanno accompagnato le sue parole, confermando il legame forte che lega D’Angelo al suo pubblico. Da interprete di una Napoli popolare a simbolo di riscatto e autenticità, oggi il cantautore si racconta senza più maschere: un uomo che ha fatto della verità e della musica la sua forza.

A Venezia, ancora una volta, Nino D’Angelo non ha cantato solo per sé, ma per tutti coloro che non hanno mai avuto una voce.

ADVERTISEMENT
Prec.

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

Succ.

“CCà s’ Magn e Nun s’ Pav”: il 15 settembre la cena-spettacolo firmata Fior di Frutta ed Errico Porzio

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
“CCà s’ Magn e Nun s’ Pav”: il 15 settembre la cena-spettacolo firmata Fior di Frutta ed Errico Porzio

"CCà s' Magn e Nun s' Pav": il 15 settembre la cena-spettacolo firmata Fior di Frutta ed Errico Porzio

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?