• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Il brindisi dei De Micco di Ponticelli rilancia leadership e alleanze sui social

Luciana Esposito di Luciana Esposito
8 Settembre, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

Un video, breve, ma intenso, destinato a restare online solo per 24 ore, perché pubblicato nelle storie di Instagram, in occasione del 18esimo compleanno di una delle figlie dei fratelli De Micco, clan egemone a Ponticelli.

ADVERTISEMENT

Un party elegante ed esclusivo, curato nei minimi dettagli. I momenti topici della serata: il concerto di Gigi Finizio e il brindisi immortalato nel video pubblicato sui social network e che ritrae diverse figure di spicco della malavita locale: il rampollo del clan, figlio del boss Luigi De Micco, Gaetano Carrano detto ‘a minaccia, affiliato di lunga data, uno dei più temuti, tornato in libertà da circa un anno, la cui fedeltà era stata recentemente messa in discussione da quelle che sembravano essere molto più di semplici voci che annunciavano una scissione interna. Accanto a lui, Pasquale Tarallo, considerato il broker della droga per eccellenza, ras dell’isolato tre del rione De Gasperi, “padrone assoluto” del business degli stupefacenti, garante di canali di approvvigionamento e di una prosperità costante per le casse del clan.

Le bottiglie di champagne costoso in bella mostra, al pari dei calici impugnati da braccia adornate da orologi importanti, le urla scimmiottate in maniera sguaiata, come a voler proporre un rude e primitivo rituale di affiliazione. Il rampollo del clan, il primo erede della seconda generazione dei De Micco – probabilmente non a caso – collocato tra le due figure più espressive dello scenario camorristico ponticellese contemporaneo: Gaetano Carrano e Pasquale Tarallo. Il nuovo che avanza, affiancato dalle due pedine cruciali dello scacchiere: il ras della droga, capace di garantire quel potere e quella solidità economica necessarie per preservare la leadership, il generale dell’esercito, a capo del braccio armato che continua a seminare paura, timore reverenziale e rispetto, a suon di azioni dimostrative e violente. Gli altri protagonisti della scena sono semplici comparse, di cui sono visibili solo le mani: gregari, soldati, affiliati, tifosi, simpatizzanti, la cui unica mansione, nella vita reale e nel mondo virtuale, indistintamente, è dare man forte al clan, enfatizzandone le gesta . Prorpio come accade nel filmato.
E’ proprio De Micco junior a suggerire a Gaetano Carrano, collocato alla sua sinistra, la frase da scandire quando i calici verranno sollevati: “Simm’ è chiù fort'”, una frase che non ha bisogno di traduzioni. E ancora “F.D.M.”: Famiglia De Micco, un acronimo che scalfisce anche la pelle di tanti sodali che seguitano a riconoscere fedeltà e affiliazione al clan anche tatuando sulla pelle slang, soprannomi e simboli che nel gergo malavitoso assumono un significato inconfondibile.

Alla destra del rampollo di casa De Micco, Pasquale Tarallo detto ‘a ceccia, ras della droga dell’isolato tre del rione De Gasperi, sempre più protagonista della guerriglia interna con i “pazzignani” che nel momento topico del brindisi, si avvicina a De Micco junior e gli sussurra una frase all’orecchio. E’ la prima volta che Tarallo appare sui social accanto ai De Micco: la sua presenza a una festa di famiglia, consacra i rapporti più che intimi e confidenziali con il clan egemone a Ponticelli.

Un momento di convivialità che rilancia e rinsalda legami e affiliazione e che matura in un momento storico propizio, soprattutto alla luce di quello che sembrava essere più di un rumors e che già da diversi mesi annunciava la scissione di alcuni affiliati storici dai De Micco, tra i quali spiccava soprattutto il nome di Carrano.

Probabilmente, la sequenza gettata in pasto al popolo dei social network è stata selezionata accuratamente, non solo per mostrare il volto più potente e coeso del clan. Un video che brevemente e in maniera esplicita ed esaustiva, racconta molto più di tante inchieste.

Un compleanno trasformato in palcoscenico di potere.

Una ricorrenza che consegnava al clan un’occasione troppo ghiotta da lasciarsi sfuggire. Il video non è un semplice ricordo privato, ma un messaggio pubblico. Nella logica criminale, l’ostentazione diventa comunicazione, propaganda e affermazione di supremazia. Pubblicare un brindisi non equivale a celebrare soltanto un evento familiare, ma significa mandare segnali chiari: “siamo i più forti”. Del resto, quella frase, viene scandita a chiare lettere. E non solo dalle urla.

Le bottiglie di champagne diventano simbolo di ricchezza illecita, contornate dai sorrisi di sfida e impunità, mentre le presenze pesanti smentiscono qualsiasi voce di crisi interna. La comparsa di Carrano, in particolare, è un messaggio esplicito: non c’è scissione, non c’è tradimento, l’asse con i De Micco resta saldo. I De Micco continuano a essere una famiglia, anche se i fratelli Marco, Luigi e Salvatore sembrano destinati a restare in carcere ancora a lungo.

Il motto che riecheggia tra le immagini è quello ormai consolidato: “Siamo i più forti”. Un mantra che serve a ribadire l’egemonia del clan, a consolidare la paura che già dilaga sul territorio, a garantire l’assoggettamento e a intimidire i rivali.

Dietro i calici e le bottiglie scorrono però fiumi di cocaina, strategia del terrore e milioni di euro, linfa vitale di un’organizzazione che prospera senza sosta. L’impressione, amara e inquietante, è che mentre il clan consacra la sua potenza in pubblico, lo Stato resti un passo indietro, spettatore di una sfida plateale e sfrontata che non conosce limiti né timori.

Il video dei De Micco non è dunque un frammento di mondanità criminale, ma l’ennesima prova di come le mafie abbiano imparato a usare i social come strumento di potere, propaganda e affermazione. Un brindisi di venti secondi, che vale come un proclamo di dominio destinato a restare impresso nell’immaginario collettivo molto più a lungo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Morti sul lavoro: quattro operai deceduti in un solo giorno da Torino a Roma

Succ.

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?