• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, Bagni chimici in piazza del Plebiscito: tra indignazione, ironia e polemiche istituzionali

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Agosto, 2025
in Fenomeni Virali, In evidenza
0
Napoli, Bagni chimici in piazza del Plebiscito: tra indignazione, ironia e polemiche istituzionali
Share on FacebookShare on Twitter

A Napoli, la storica Piazza del Plebiscito – cuore simbolico e turistico della città – è stata teatro di un’accesa contestazione pubblica per la presenza ingombrante di bagni chimici in spazi centrali e simbolici.

ADVERTISEMENT

Un bagno chimico blu è stato posizionato al centro di Piazza del Plebiscito, scatenando un’ondata di frustrazione tra cittadini e media, che hanno denunciato il colpo all’immagine della città.

Pochi anni prima, nel corso di una celebrazione, vennero collocati bagni chimici sotto la statua di Vittorio Emanuele II. Le reazioni spaziarono dalla indignazione — “Non c’è rispetto per la storia” — all’ironia pungente: “Li hanno messi sotto il re, giusto almeno”

Cittadini, utenti e rappresentanti delle istituzioni hanno criticato duramente l’immagine, definita mortificante per la città. Inoltre, è emerso che il Comune ha speso 114.000 euro di fondi pubblici (tassa di soggiorno) per far sorvegliare cinque bagni chimici con personale privato. L’operazione ha suscitato domande sull’opportunità di investire in soluzioni strutturali più durature.

L’accavallarsi di posizionamenti discutibili, spese pubbliche e critiche istituzionali punta i riflettori sulla necessità di una pianificazione più rispettosa del patrimonio storico e dell’immagine urbana. Si leva l’appello per soluzioni più dignitose e integrate, capaci di unire funzionalità e decoro nella gestione degli spazi simbolo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Patatine da supermercato: la guida di Altroconsumo per acquisti più consapevoli

Succ.

Allarme mozzarella: ritiri precauzionali per frammenti metallici

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Succ.
Salerno, mozzarella prodotta senza latte. Sequestrato caseificio

Allarme mozzarella: ritiri precauzionali per frammenti metallici

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?