• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Ponticelli: il consigliere Sollazzo in affari con i clan e l’assordante silenzio del sindaco Manfredi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Maggio, 2025
in In evidenza, News
0
VIDEO-Ponticelli: il consigliere Sollazzo in affari con i clan e l’assordante silenzio del sindaco Manfredi
Share on FacebookShare on Twitter

A Ponticelli, quartiere della VI Municipalità di Napoli, una rete di affari illeciti sembra intrecciarsi con la politica locale. Al centro di questa vicenda c’è Vincenzo Sollazzo, consigliere comunale e gestore di un CAF e patronato, che secondo quanto emerge da diversi documenti acquisiti dalla redazione del nostro giornale, figura saldamente a capo di un sistema di regolarizzazioni abusive delle case popolari, con la complicità della camorra.

ADVERTISEMENT

Sollazzo intascherebbe 5mila euro per “regolarizzare” la posizione degli occupanti abusivi nelle case popolari. Un business illecito che vede i legittimi assegnatari sfrattati con metodi violenti, grazie all’intervento dei clan locali. Grazie all’intervento del consigliere che fa parte dello schieramento di Manfredi, la residenza degli occupanti abusivi risulta retroattiva, a discapito dei legittimi assegnatari ai quali invece viene cancellata la residenza e che pertanto risultano senza fissa dimora. Oltre al danno, anche la beffa, con tutte le conseguenze e i disagi annessi a questo tipo di situazione.

La camorra detiene il saldo controllo degli immobili, liberando gli alloggi in cui vivono le famiglie più vulnerabili: anziani, ragazze madre, famiglie in cui figurano soggetti disabili, per poi favorire l’ingresso di famiglie più gradite al clan. Un business che frutta migliaia di euro all’anno ai clan operanti nel quartiere. Il rione Incis, il rione Fiat e il Parco Conocal, ma anche il Lotto 10 e il Lotto 6 tra le zone più bersagliate dal sistema. In cambio, Sollazzo si occuperebbe di “sanare” le posizioni degli occupanti abusivi, sfruttando il suo ruolo di consigliere, ma anche lavorando le pratiche con una serie di illeciti, beneficiando del supporto di diversi soggetti.

La vicenda, snobbata ormai da più di un anno dal sindaco Manfredi che non ha mai preso una posizione né speso una parola in merito, potrebbe arrivare a breve a una cruciale svolta investigativa. Da mesi, infatti, Giovanni Braccia, collaboratore di Sollazzo, sta collaborando con la giustizia, e avrà senza dubbio fornito informazioni importanti e utili anche a smascherare questo business illecito e i soggetti che lo gestiscono.

La situazione a Ponticelli non è nuova. Un quartiere storicamente vessato dalla presenza dei clan, negli ultimi anni è diventato il terreno fertile per affari illeciti legati alle case popolari. Un fatto che trova conferma nelle ordinanze più recenti.

La mancanza di controlli e l’assenza di interventi concreti da parte delle istituzioni hanno trasformato l’area in un “feudo” per chi vuole speculare sugli alloggi popolari, approfittando del disagio sociale e della disperazione di chi ha perso il diritto alla casa.

La collaborazione di Giovanni Braccia potrebbe portare alla luce ulteriori dettagli su questo sistema illecito. Quando la verità emergerà, nessuno potrà più dire di non sapere. Soprattutto Manfredi.

ADVERTISEMENT
Prec.

Nives Monda: chi è la ristoratrice, attivista e voce libera nel cuore di Napoli

Succ.

Le bombe che esplodono a Ponticelli “non fanno rumore”

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Le bombe che esplodono a Ponticelli “non fanno rumore”

Le bombe che esplodono a Ponticelli "non fanno rumore"

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?