• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mercoledì 7 maggio 2025: inizia il Conclave per l’elezione del nuovo Papa 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Maggio, 2025
in News
0
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi, mercoledì 7 maggio 2025, ha inizio il Conclave per eleggere il successore di Papa Francesco, deceduto il 21 aprile all’età di 88 anni. La cerimonia si svolge nella Cappella Sistina, cuore spirituale e simbolico del Vaticano, dove 133 cardinali elettori provenienti da tutto il mondo si riuniscono per scegliere il 267º Pontefice della Chiesa cattolica. 

ADVERTISEMENT

Cos’è il Conclave

Il Conclave è il processo elettivo con cui viene scelto il nuovo Papa. Il termine deriva dal latino cum clave, che significa “con chiave”, a indicare la clausura in cui si svolge l’elezione. Durante il Conclave, i cardinali elettori sono isolati dal mondo esterno per garantire la massima riservatezza e spiritualità nel processo decisionale. 

Le fasi dell’elezione

La giornata inizia con la Messa “Pro eligendo Pontifice” nella Basilica di San Pietro, presieduta dal Decano del Collegio Cardinalizio, Giovanni Battista Re. Nel pomeriggio, alle 16:30, i cardinali si dirigono in processione verso la Cappella Sistina, intonando l’inno Veni Creator Spiritus, invocando lo Spirito Santo per guidare le loro decisioni. Una volta entrati, viene pronunciata la formula “Extra omnes”, che sancisce l’inizio ufficiale del Conclave e l’isolamento dei partecipanti. 

Le votazioni possono avvenire fino a quattro volte al giorno, due al mattino e due al pomeriggio. Ogni cardinale scrive il nome del candidato prescelto su una scheda, che viene poi raccolta e scrutinata. Per essere eletto, un candidato deve ottenere una maggioranza di due terzi dei voti. Dopo ogni sessione di voto, le schede vengono bruciate: il fumo nero indica che non è stato raggiunto un accordo, mentre il fumo bianco annuncia l’elezione del nuovo Papa. 

I possibili candidati

Tra i papabili, ovvero i cardinali considerati più probabili come successori di Papa Francesco, figurano: 

Cardinale Pietro Parolin (Italia), Segretario di Stato vaticano, noto per la sua esperienza diplomatica e la vicinanza a Papa Francesco. 

Cardinale Luis Antonio Tagle (Filippine), Prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli, rappresentante di una Chiesa in crescita in Asia. 

Cardinale Peter Erdo (Ungheria), Arcivescovo di Esztergom-Budapest, figura di spicco tra i conservatori europei. 

Cardinale Reinhard Marx (Germania), Arcivescovo di Monaco e Frisinga, noto per le sue posizioni progressiste su diverse questioni sociali. 

L’elezione del nuovo Papa sarà annunciata al mondo con la tradizionale formula “Habemus Papam”, pronunciata dal Cardinale Protodiacono dalla loggia centrale della Basilica di San Pietro. Il nuovo Pontefice apparirà poi per la prima volta al pubblico, impartendo la benedizione “Urbi et Orbi”. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Primark, nuova apertura al centro commerciale “La Cartiera” di Pompei

Succ.

David di Donatello 2025: tutti i candidati e la cerimonia di premiazione in diretta su Rai 1 

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
David di Donatello 2025: tutti i candidati e la cerimonia di premiazione in diretta su Rai 1 

David di Donatello 2025: tutti i candidati e la cerimonia di premiazione in diretta su Rai 1 

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?