• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 11 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Cedu condanna l’Italia a risarcire gli abitanti dell’area delle Fonderie Pisano in Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Maggio, 2025
in News
0
La Cedu condanna l’Italia a risarcire gli abitanti dell’area delle Fonderie Pisano in Campania
Share on FacebookShare on Twitter

La Corte europea dei diritti umani (CEDU) ha emesso una sentenza storica condannando l’Italia per la violazione del diritto al rispetto della vita privata di 151 cittadini residenti nei comuni di Salerno, Pellezzano e Baronissi, a causa dell’inquinamento ambientale provocato dalle Fonderie Pisano .

ADVERTISEMENT

Secondo la CEDU, le autorità italiane non hanno adottato tutte le misure necessarie per garantire l’effettiva tutela dei diritti dei cittadini, autorizzando la prosecuzione dell’attività della fonderia nonostante i significativi effetti nocivi precedenti sulla popolazione locale derivanti dall’esposizione prolungata all’inquinamento . La Corte ha rilevato che, tra il 2008 e il 2016, la fonderia ha causato un grave inquinamento ambientale senza fornire informazioni chiare alle persone interessate sui potenziali rischi a cui erano esposti continuando a vivere a pochi chilometri dall’impianto .

La sentenza obbliga lo Stato italiano a versare un risarcimento di 8.700 euro a ciascuno dei 151 ricorrenti, per un totale di oltre 1,3 milioni di euro. La Corte ha sottolineato che l’esposizione all’inquinamento ha reso i ricorrenti più vulnerabili a varie malattie e ha influito negativamente sulla loro qualità di vita .

Legambiente ha accolto con favore la sentenza, definendola un atto di giustizia che dovrà assicurare il diritto alla salute dell’intero territorio .

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, migliaia di persone in piazza Municipio per il flash mob pro-Palestina

Succ.

Il Monologo di Chiara Tramontano a “Le Iene” per ricordare la sorella Giulia

Può interessarti

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”
News

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

10 Agosto, 2025
Perché il 10 agosto si guardano le stelle cadenti: la leggenda delle “lacrime di San Lorenzo”
News

Perché il 10 agosto si guardano le stelle cadenti: la leggenda delle “lacrime di San Lorenzo”

9 Agosto, 2025
10 agosto, San Lorenzo: storia e martirio del santo protettore dei poveri
News

10 agosto, San Lorenzo: storia e martirio del santo protettore dei poveri

9 Agosto, 2025
Casi di botulismo in Calabria e Sardegna: “Nessun allarme, attenzione alle conserve domestiche”
News

Casi di botulismo in Calabria e Sardegna: “Nessun allarme, attenzione alle conserve domestiche”

9 Agosto, 2025
Bufera sul video di Rita De Crescenzo in Regione Campania: Calenda espelle Di Fenza dal partito
In evidenza

Bufera sul video di Rita De Crescenzo in Regione Campania: Calenda espelle Di Fenza dal partito

9 Agosto, 2025
Botulino: gli alimenti a rischio e come prevenirne l’intossicazione
News

Botulino: gli alimenti a rischio e come prevenirne l’intossicazione

9 Agosto, 2025
Succ.
Il Monologo di Chiara Tramontano a “Le Iene” per ricordare la sorella Giulia

Il Monologo di Chiara Tramontano a "Le Iene" per ricordare la sorella Giulia

Ultimi Articoli

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

È morto un giornalista coraggioso. Anas al-Sharif, 28enne corrispondente di Al Jazeera Arabic noto per la sua copertura in prima...

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

Nel mondo del lavoro, della comunicazione o della creatività, ci sono gesti che passano inosservati, e altri che definiscono un’identità....

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È polemica all'Isola d'Ischia dopo la decisione del sindaco di Forio, Stanislao Verde, di impedire lo show della tiktoker Rita...

Premio Faraglioni Capri International 2025al Maestro Plácido Domingo

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

Sarà Laura Chimenti, autorevole volto del TG1 RAI e tra le giornaliste più apprezzate del panorama televisivo italiano, a condurre...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?