Secondo un’indagine condotta da Fattorie Garofalo, il 68% dei consumatori italiani commette errori nel conservare, tagliare e abbinare la mozzarella di bufala, compromettendo così l’esperienza gastronomica di uno dei prodotti simbolo della cucina italiana.
Dallo studio emerge che molti italiani:
Conservano la mozzarella in frigorifero
La tagliano a fette come un formaggio stagionato
La condiscono eccessivamente
La immergono in acqua del rubinetto
La consumano subito dopo l’acquisto, senza lasciarla riposare a temperatura ambiente
Come gustarla correttamente
Per apprezzare appieno la mozzarella di bufala, è consigliabile:
Conservarla nel suo liquido di governo
Consumare la mozzarella a temperatura ambiente
Tagliarla con coltelli in ceramica a lama liscia
Evitarne l’immersione in acqua del rubinetto
Condirla con moderazione, per non alterarne il sapore
L’indagine ha anche rivelato che gli italiani si collocano al quarto posto nella classifica dei consumatori più attenti nella preparazione e consumo della mozzarella, dietro a tedeschi, spagnoli e francesi.
Per valorizzare al meglio la mozzarella di bufala, è fondamentale rispettare le sue caratteristiche e trattarla con la dovuta attenzione. Seguendo i consigli sopra riportati, è possibile gustare questo prelibato prodotto nella sua forma migliore.