Il Gambero Rosso ha recentemente pubblicato una classifica dei migliori salmoni affumicati disponibili nei supermercati italiani, valutando sia prodotti selvaggi che da allevamento. L’indagine ha considerato 54 campioni, analizzati da un panel di esperti in base a criteri come aroma, gusto, consistenza e qualità generale del prodotto.
Salmone selvaggio: i top di gamma
1. Coam – Scandia (Salmone Coho)
Proveniente dall’Oceano Pacifico nord-orientale, questo salmone è stato salato a secco con sale marino di Sicilia e affumicato lentamente con legni pregiati. Si distingue per il suo colore acceso, sapore armonico e struttura compatta.
2. FoodLab – Cuore di salmone Sockeye linea 24K Riserva Oro
Lavorato in Italia, questo salmone offre un equilibrio tra sapidità ed eleganza, con una texture muscolosa e compatta.
3. La Nef – Coda Nera (Filetto di salmone Sockeye Millesimato)
Prodotto in tiratura limitata, presenta una struttura compatta e un gusto potente ma equilibrato.
Salmone da allevamento: le migliori scelte
1. La Nef – Coda Nera (Filetto di salmone norvegese Riserva)
Affumicato con legno di faggio, offre un gusto equilibrato con note salmastre e agrumate, e una consistenza vellutata.
2. FoodLab – Cuore di salmone norvegese
Lavorato dal fresco in Italia, presenta un sapore ricco e una texture sensuale e vellutata.
Ottime opzioni al supermercato
Consilia – Salmone selvaggio Sockeye affumicato
Offerto dal marchio SUN, è certificato MSC e affumicato con legni di faggio, offrendo un gusto sapido e persistente.
Gastronomia di Mare (Lidl) – Salmone selvaggio Sockeye affumicato
Prodotto da Mowi, presenta una buona aromaticità e una texture pastosa.
Questa classifica offre una guida utile per scegliere il salmone affumicato più adatto alle proprie esigenze, sia in termini di gusto che di sostenibilità.