• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Resistenza Anticamorra” consegna le chiavi del Fondo Rustico “Amato Lamberti”: “Camorra e malapolitica hanno vinto”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2025
in In evidenza, News
0
“Resistenza Anticamorra” consegna le chiavi del Fondo Rustico “Amato Lamberti”: “Camorra e malapolitica hanno vinto”
Share on FacebookShare on Twitter

Una dolorosa e decisa presa di posizione arriva da Ciro Corona, leader dell’associazione Resistenza Anticamorra, che ha deciso di consegnare le chiavi del Fondo Rustico “Amato Lamberti”. Un gesto simbolico che segna la fine di un progetto che avrebbe dovuto rappresentare un segno tangibile della lotta alla camorra e alla malapolitica, ma che si è invece trovato ostacolato dalla burocrazia e dalla mancata volontà politica.

ADVERTISEMENT

Il fondo, confiscato alla criminalità organizzata e destinato alla valorizzazione agricola, ha visto il suo destino segnato dall’incuria e dalla disorganizzazione delle istituzioni locali. Corona, in un lungo post pubblicato sui social network, ha denunciato il fatto che, per volontà politica dell’assessore con delega ai beni confiscati, il fondo è stato abbandonato e non messo nelle condizioni di lavorare. Nonostante il progetto di produrre la Falangiha “Selva Lacandona”, uno dei vini più rappresentativi della zona, il fascicolo aziendale è decaduto a causa di inadempimenti e omissioni, negando il diritto dell’associazione a produrre il vino che avrebbe potuto diventare un simbolo di riscatto.

Le gravi accuse di inefficienza e opposizione continua da parte dell’assessorato ai beni confiscati hanno portato a una situazione paradossale: due ettari di vigneto DOC, impiantati su “piede franco”, sono stati abbandonati e 14 ettari di frutteto sono finiti in completo stato di abbandono. Questo polmone verde, simbolo di speranza e di rinascita per la comunità, è diventato una discarica a cielo aperto. Una realtà che, invece di valorizzare il territorio, è diventata un ricettacolo di rifiuti, amianto e detriti.

Corona ha denunciato la politica delle nomine dirigenziali politiche, che, secondo lui, hanno alimentato un sistema clientelare e speculativo, dove le volontà degli assessori hanno prevalso sulle esigenze della comunità. La gestione dei beni confiscati, anziché essere uno strumento di riscatto e di sviluppo sociale, è diventata preda di interessi politici e speculativi, con l’intenzione di utilizzare quelle terre per colate di cemento e realizzare aziende per gli elettori.

Il leader di Resistenza Anticamorra ha deciso quindi di abbandonare la sua battaglia in questa vicenda, pur con una profonda amarezza. Non ha più intenzione di lottare contro un sistema che, a suo dire, sta distruggendo ogni speranza di riscatto.

Il gesto di consegnare le chiavi rappresenta il culmine di una lunga lotta contro un sistema che, anziché lavorare per la collettività, sembra preferire la distruzione del bene comune in nome di giochi politici e interessi personali. Una sconfitta amara per chi ha creduto nel valore della legalità e nel potenziale di riscatto di territori martoriati dalla criminalità organizzata.

ADVERTISEMENT
Prec.

Uccisi da auto contromano: il padre di una delle vittime si oppone al patteggiamento della pena

Succ.

Diego De Vivo, chi era il 14enne, promessa del calcio, morto prima dell’allenamento

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Diego De Vivo, chi era il 14enne, promessa del calcio, morto prima dell’allenamento

Diego De Vivo, chi era il 14enne, promessa del calcio, morto prima dell'allenamento

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?