Un normale pomeriggio al Vomero si è trasformato in un episodio di violenza gratuita. In Piazza Vanvitelli, cuore pulsante del quartiere collinare di Napoli, un semplice invito a rispettare le strisce pedonali, rivolto a un gruppo di minorenni da un tassista, è bastato per scatenare la violenza dei minori.
I ragazzi, tutti tra i 16 e i 17 anni, provenienti dall’hinterland napoletano e studenti di un istituto tecnico di Scampia, avevano appena partecipato a un cineforum in un cinema di via Kerbaker. Il film proiettato, The Holdovers – Lezioni di Vita, racconta una storia di riscatto sociale e seconde possibilità, ma il messaggio della pellicola sembra non aver lasciato il segno.
Poco dopo la visione del film, mentre si dirigevano ai loro scooter, i giovani si sono imbattuti in un tassista 55enne. Quest’ultimo ha semplicemente chiesto loro di attraversare sulle strisce pedonali, un gesto di civiltà che ha innescato una reazione spropositata. I ragazzi lo hanno aggredito brutalmente, colpendolo con calci e pugni.
La scena non è passata inosservata. Numerosi passanti sono intervenuti per soccorrere il tassista, mentre altri hanno ripreso l’accaduto con i loro smartphone. I video della violenza sono diventati rapidamente virali sui social, suscitando indignazione e sconcerto.
Il tassista ha rimediato qualche escoriazione e un occhio nero, ma l’episodio ha sollevato interrogativi inquietanti sulla gestione della rabbia e sul rispetto delle regole tra i più giovani.
L’intervento tempestivo dei Carabinieri del nucleo operativo e della stazione Vomero Arenella ha permesso di identificare e rintracciare i quattro aggressori, che saranno denunciati all’autorità giudiziaria per le lesioni inflitte all’uomo.