• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 16 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Chiara Poggi e Serena Mollicone: due delitti irrisolti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Marzo, 2025
in In evidenza, News
0
Chiara Poggi e Serena Mollicone: due delitti irrisolti
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’arco della stessa giornata, due casi giudiziari italiani di grande rilevanza hanno subito sviluppi significativi: i delitti di Chiara Poggi e Serena Mollicone. Entrambi i casi, caratterizzati da lunghe e complesse vicende processuali, hanno visto emergere nuove decisioni che potrebbero influenzare il corso della giustizia.

ADVERTISEMENT

Delitto di Chiara Poggi: nuovo indagato dopo 18 Anni

Il 13 agosto 2007, Chiara Poggi, 26 anni, fu trovata morta nella sua abitazione a Garlasco, in provincia di Pavia. Il fidanzato, Alberto Stasi, allertò i soccorsi e fu successivamente, dopo un lungo iter processuale segnato da due assoluzioni, fu condannato in via definitiva nel 2017 per l’omicidio. Tuttavia, recenti sviluppi hanno portato a una svolta nel caso.

Una consulenza disposta dalla Procura di Pavia ha rilevato tracce di DNA sotto le unghie di Chiara Poggi, attribuibili ad Andrea Sempio, amico del fratello della vittima. Di conseguenza, Sempio è stato nuovamente iscritto nel registro degli indagati, dopo che le precedenti accuse nei suoi confronti erano state archiviate nel 2016. Il legale di Sempio ha dichiarato che il suo assistito è “allibito e sconvolto” dalla notifica dell’avviso di garanzia. 

Delitto di Serena Mollicone: la Cassazione dispone un nuovo Processo d’Appello

Il caso di Serena Mollicone risale al 1° giugno 2001, quando la diciottenne scomparve ad Arce, in provincia di Frosinone. Il suo corpo senza vita fu ritrovato due giorni dopo in un bosco, con evidenti segni di violenza. Le indagini si concentrarono sulla famiglia Mottola: Franco, all’epoca comandante della stazione dei Carabinieri di Arce, la moglie Anna Maria e il figlio Marco. Tutti e tre furono assolti sia in primo grado che in appello.

La Corte di Cassazione ha accolto l’istanza della Procura generale della Corte d’Appello di Roma, annullando le precedenti assoluzioni e disponendo un nuovo processo d’appello per la famiglia Mottola.

I due casi a confronto

Entrambi i casi evidenziano la complessità e la durata delle indagini giudiziarie in Italia. Nel caso di Chiara Poggi, nonostante una condanna definitiva, nuove prove scientifiche hanno portato alla riapertura delle indagini e all’iscrizione di un nuovo indagato. Questo sottolinea come l’evoluzione delle tecniche investigative possa influenzare processi già conclusi.

Nel caso di Serena Mollicone, le assoluzioni precedenti sono state annullate dalla Corte di Cassazione, evidenziando possibili lacune nelle motivazioni delle sentenze precedenti e la necessità di ulteriori approfondimenti per garantire una giustizia completa.

ADVERTISEMENT
Prec.

Chiara Poggi: la storia, l’omicidio, le indagini

Succ.

Dal 12 marzo, al cinema Modernissimo, al via “Manifesti per un cinema libero – I dannati della terra” 

Può interessarti

Ponticelli, si torna a sparare nel Rione Conocal: cronaca di un agguato avvolto nel mistero
Cronaca

Ponticelli dichiarata zona rossa, la camorra risponde con un agguato

16 Maggio, 2025
Abusi sui minori in cambio di ricariche postapay e regali: arrestato un sacerdote
Cronaca

Aggredisce la moglie con acido e percosse: 55enne arrestato dai carabinieri, la vittima in gravi condizioni

16 Maggio, 2025
Da oggi al cinema “Francesca e Giovanni – Una storia d’amore e di mafia”
Arte & Spettacolo

Da oggi al cinema “Francesca e Giovanni – Una storia d’amore e di mafia”

15 Maggio, 2025
Bimbo di 2 anni proveniente dalla Striscia di Gaza arrivato nella notte al Santobono con missione umanitaria
Fratelli d'Italia

Bimbo di 2 anni proveniente dalla Striscia di Gaza arrivato nella notte al Santobono con missione umanitaria

15 Maggio, 2025
Cede cavo della Funivia del Monte Faito: quattro morti e un ferito grave
Cronaca

Incidente funivia Faito: 25 persone iscritte nel registro degli indagati

15 Maggio, 2025
Camorra Ponticelli: ecco perchè i De Micco hanno festeggiato a suon di fuochi d’artificio prima dell’agguato
Cronaca

Omicidio Carmine D’Onofrio: assolto il boss Marco De Micco e gli altri imputati

14 Maggio, 2025
Succ.
Dal 12 marzo, al cinema Modernissimo, al via “Manifesti per un cinema libero – I dannati della terra” 

Dal 12 marzo, al cinema Modernissimo, al via "Manifesti per un cinema libero - I dannati della terra" 

Ultimi Articoli

22 maggio, all’ex Opg, la mostra “La cura: Il Gattablu a Scampia e la pratica trasformativa delle relazioni”

22 maggio, all’ex Opg, la mostra “La cura: Il Gattablu a Scampia e la pratica trasformativa delle relazioni”

di Redazione Napolitan
16 Maggio, 2025
0

Giovedì 22 maggio, alle ore 16.00, presso l'ex OPG Je So' Pazzo di Napoli, verrà presentata la mostra "La cura:...

Ponticelli, si torna a sparare nel Rione Conocal: cronaca di un agguato avvolto nel mistero

Ponticelli dichiarata zona rossa, la camorra risponde con un agguato

di Luciana Esposito
16 Maggio, 2025
0

Le istituzioni proclamano Ponticelli zona rossa, ma nel giro di 24 ore la camorra replica con un agguato sconvolge il...

Abusi sui minori in cambio di ricariche postapay e regali: arrestato un sacerdote

Aggredisce la moglie con acido e percosse: 55enne arrestato dai carabinieri, la vittima in gravi condizioni

di Redazione Napolitan
16 Maggio, 2025
0

Forse è stato un riflesso istintivo, una postura assunta in un attimo di terrore, o forse un colpo di fortuna....

Maxi caduta al Giro d’Italia: tappa neutralizzata a causa dell’asfalto bagnato 

Maxi caduta al Giro d’Italia: tappa neutralizzata a causa dell’asfalto bagnato 

di Redazione Napolitan
15 Maggio, 2025
0

Durante la sesta tappa del Giro d'Italia, da Potenza a Napoli, una drammatica caduta di massa ha coinvolto almeno quaranta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?