• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sovraffollamento e suicidi in carcere: sit-in di protesta a Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Marzo, 2025
in News
0
Sovraffollamento e suicidi in carcere: sit-in di protesta a Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

Nel 2025, le carceri italiane hanno registrato un preoccupante aumento dei suicidi tra i detenuti. Secondo i dati riportati da Cittadinanzattiva, dall’inizio dell’anno si sono verificati dodici suicidi negli istituti penitenziari italiani. 

ADVERTISEMENT

Casi Recenti

A Pescara, un detenuto di 24 anni si è tolto la vita nel carcere di San Donato. 

In Toscana, si sono verificati due suicidi nelle carceri di Firenze e Prato. 

A Modena, il 7 gennaio 2025, un detenuto italiano di 50 anni è morto per inalazione di gas, rappresentando il terzo decesso in sette giorni in quell’istituto. 

Statistiche Preoccupanti

Il 2024 è stato l’anno record per numero di suicidi in carcere, con 83 casi registrati fino al 20 dicembre, superando il precedente record di 84 suicidi nel 2022. 

L’aumento dei suicidi nelle carceri italiane nel 2025 evidenzia la necessità di interventi urgenti per migliorare le condizioni detentive e fornire supporto psicologico adeguato ai detenuti.

Nel 2025, le carceri napoletane hanno registrato un preoccupante numero di suicidi tra i detenuti. In particolare, la Casa Circondariale di Poggioreale ha visto quattro casi di suicidio, posizionandosi tra gli istituti con il più alto tasso di incidenti fatali. 

Le statistiche del 2024 mostrano una situazione altrettanto allarmante. Nel periodo dal 1º gennaio al 16 agosto 2024, la Campania ha registrato 63 suicidi, con 1.335 tentati suicidi nello stesso arco temporale. In particolare, la Casa Circondariale di Poggioreale ha registrato tre suicidi: il 15 gennaio (due casi), il 22 gennaio e il 3 febbraio. 

Questi dati sottolineano l’urgenza di interventi mirati per affrontare le criticità nel sistema penitenziario napoletano, al fine di garantire la sicurezza e il benessere dei detenuti.

Le carceri italiane hanno registrato un numero significativo di decessi tra i detenuti, spesso legati a condizioni sanitarie inadeguate e mancate cure. Secondo il Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, nel periodo dal 1º gennaio al 18 novembre 2024, sono stati registrati 76 suicidi, 18 decessi per cause da accertare e 2 omicidi. In totale, ciò corrisponde a una media di circa tre decessi a settimana. 

Le cause di questi decessi sono molteplici e includono:

Suicidi: Spesso legati a condizioni di sovraffollamento, isolamento sociale e mancanza di supporto psicologico adeguato. 

Mancate cure mediche: Le precarie condizioni sanitarie all’interno degli istituti penitenziari possono portare a decessi evitabili. 

Malattie infettive: La diffusione di malattie come l’HIV e l’epatite è più elevata nelle carceri, spesso a causa di scarsa informazione e prevenzione.

Per questo motivo, il garante die detenuti e diverse associazioni hanno organizzato un sit-in di protesta a Piazzale Cenni, a Napoli, nei pressi del palazzo di giustizia, alle ore 15 di lunedì 3 marzo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Braccialetti antistalking: tra promesse e fallimenti. Una misura inefficace?

Succ.

Dal 20 marzo al 6 luglio, Palazzo Reale ospita “Pino Daniele. Spiritual”, l’inedita esposizione

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Dal 20 marzo al 6 luglio, Palazzo Reale ospita “Pino Daniele. Spiritual”, l’inedita esposizione

Dal 20 marzo al 6 luglio, Palazzo Reale ospita "Pino Daniele. Spiritual", l’inedita esposizione

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?