• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Festival del cinema di Roma: “Ciao bambino” del regista napoletano Edgardo Pistone miglior opera prima

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Ottobre, 2024
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Festival del cinema di Roma: “Ciao bambino” del regista napoletano Edgardo Pistone miglior opera prima
Share on FacebookShare on Twitter

Il segnale più rincuorante per la città di Napoli, al termine di una delle settimane più buie di sempre, giunge da Roma: il giovane e promettente regista napoletano Edgardo Pistone, al Festival del cinema di Roma, si aggiudica il premio di miglior opera prima, con il film “Ciao Bambino”, ambientato nel suo quartiere, il Rione Traiano di Napoli.

ADVERTISEMENT

‘Ciao bambino’ è prodotto dalla Bronx Film di Gaetano Di Vaio, da Anemone Film, Mosaicon Film , Minerva Pictures Group. Si snoda in un ipnotico bianco e nero la storia del 19enne Attilio, incaricato di proteggere una giovane prostituta dell’est, costretto a difficili scelte. Pistone ha elaborato ricordi adolescenziali e dinamiche familiari: “Mettendo in bella copia i drammi – ha spiegato ai media – come lo stile cinematografico impone”. Ha girato prevalentemente nel suo quartiere, il Rione Traiano e ha  raccontato con povertà e dolore i i sogni dei protagonisti “cioè la possibilità’ poetica di desiderare cose semplici ed essenziali che nel mondo contemporaneo appaiono sempre più irrilevanti”.

Edgardo Pistone, 34enne regista napoletano, ha dedicato il riconoscimento al produttore Gaetano Di Vaio, scomparso nel maggio scorso . “Se siamo qui è perchè 20 anni fa  lui e Giovanna Crispino hanno creduto che la poesia cinematografica potesse abbattere muri esteriori e interiori”, ha dichiarato durante la cerimonia di premiazione.

Il produttore e fondatore della “Bronx Film”, Gaetano Di Vaio, dopo essersi lasciato alle spalle un passato burrascoso segnato da reati e pene detentive, non si è limitato a prendere le distanze dalla criminalità dedicandosi al cinema, ma ha speso buona parte di quelli che oggi sappiamo essere gli ultimi anni della sua vita per raccontare le periferie della città di Napoli, auspicando di conferire un riscatto concreto ed efficace anche alla causa dei cosiddetti ultimi che hanno trovato spazio ed attenzione nelle sue narrazioni cinematografiche: tossicodipendenti, carcerati, precari, concentrando il suo sguardo attento e benevolo sui figli di quelle periferie ai quali troppo raramente viene concessa un’opportunità. Non a caso, la sua etichetta cinematografica si è ben presto trasformata in una fucina di talenti. Il recente successo conseguito da Edgardo Pistone in tal senso rappresenta uno degli ultimi e più toccanti riconoscimenti, soprattutto perché giunge a 5 mesi dalla prematura scomparsa di Gaetano Di Vaio, morto all’età di 56 anni, dopo sette giorni di agonia, in seguito a un incidente in scooter.

Un successo che suggella il riscatto dei giovani come Edgardo Pistone, nati e cresciuti in quelle periferie della città di Napoli orfane di prospettive ed alternative e che conferisce un provvidenziale messaggio di speranza ai ragazzi di questa città che giunge al culmine di una delle settimane più buie di sempre, segnata dall’omicidio di un 15enne, maturato nel cuore del centro cittadino, nell’ambito di un conflitto a fuoco tra due bande di giovanissimi.

Uno scenario da film che racconta la cruda realtà che si respira tra le strade di una città, sempre più in ostaggio delle logiche criminali, troppo spesso interpretate da ragazzini, mentre a Roma è andata in scena una realtà da sogno che supera le più rosee aspettative e che riporta la luce nella vita e nel futuro dei “figli del Bronx”, o meglio, dei “figli di Gaetano” che continueranno a mantenere vivo il suo ricordo, i suoi insegnamenti, i suoi esempi, praticando la cultura della bellezza di cui è pregna l’arte cinematografica di cui ha saputo farsi promotore, anche dopo la morte violenta e prematura, come dimostra il successo conseguito da Edgardo Pistone sul red carpet capitolino.

ADVERTISEMENT
Prec.

La Fondazione Angelo Vassallo chiede un segnale al PD per contrastare il “Sistema Cilento”

Succ.

Lo zio di Francesco Pio Valda: “Un tempo, a Mergellina, i camorristi ci andavano disarmati”

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Lo zio di Francesco Pio Valda: “Un tempo, a Mergellina, i camorristi ci andavano disarmati”

Lo zio di Francesco Pio Valda: "Un tempo, a Mergellina, i camorristi ci andavano disarmati"

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?